
L’utilizzo dei social per uno Studio Dentistico
La presenza on-line di uno Studio Dentistico: social network sì o no? É necessario avere un sito web? Ecco la strategia da attuare e gli errori da non commettere, per acquisire Nuovi Pazienti…
La presenza on-line di uno Studio Dentistico: social network sì o no? É necessario avere un sito web? Ecco la strategia da attuare e gli errori da non commettere, per acquisire Nuovi Pazienti…
Come può un Titolare di Studio Dentistico raggiungere l’obiettivo di essere lo Studio di riferimento della sua zona? Se stai pensando che puntare sulla comunicazione della Qualità che offri e/o denigrare i tuoi Competitor siano le due leve su cui puntare….Questo articolo ti farà molto rivalutare quella posizione dandoti concreta risposta alla domanda :”Come faccio a essere il Migliore?”
Ci sono credenze e falsi miti sul denaro che impattano negativamente sui risultati dello Studio Dentistico. Si tratta di autosabotaggi inconsci del Titolare che minano il Successo dello Studio e la sua Libertà Personale. É giunto il momento di fare chiarezza, dipanare i dubbi e scardinare le convinzioni limitanti sul denaro.
I “tempi d’oro dell’Odontoiatria” sono un lontano ricordo, che però, inconsapevolmente, la mentalità del Dentista Professionista prova a tenere in vita. Lo scenario attuale mostra quotidianamente, come tale approccio non sia più adeguato e di come invece, continuare su quella linea produca sempre più danni al Titolare, sia nello Studio che nella sua privata. Continuiamo ad indagare gli effetti di breve e lungo periodo di tale approccio e mettiamolo a confronto con la mentalità del Dentista Imprenditore, per arrivare anche a rispondere anche alla domanda: “Ma quanto vale uno Studio Dentistico?”
Un Titolare di Studio Dentistico, nella gestione del proprio Studio può agire da Dentista Professionista o da Dentista Imprenditore.
Il primo approccio è molto pericoloso, il secondo invece è quello in grado di condurre lo Studio al successo.
Analizziamo insieme le conseguenze negative che derivano sia in termini di limitazione alla crescita dello Studio, che di impatto nella Vita del Titolare, se viene adottato l’approccio scorretto .
Un Titolare di Studio potrebbe essere tentato di scegliere di “fare il nero” per avere più liquidità…ma la realtà, invece, è quella liquidità ne risulta ridotta. Questa “strategia di incassi” infatti, porta con sé 10 (+1!) conseguenze negative occulte, in termini di aumento della complessità, inefficienze e persino ricattabilità. Seguire questa pratica significa limitare sia la competitività dello Studio che la capacità di generare profitto. Scopri nell’articolo tutti i perché…
“Fare il nero” è una strategia di incasso che Alcuni Imprenditori (e quindi anche Titolari di Studio Dentistico) scelgono di adottare per cercare di avere un maggior denaro in cassa – e quindi personalmente in tasca – da poter spendere. Molti però ignorano le implicazioni che questo approccio porta con sé, al di là del rischio di essere scoperti. Scelgono cioè di scendere ad un compromesso che gli crea un danno sia di breve che di medio-lungo periodo di cui certamente si pentiranno…
Quando un Nuovo Paziente prenota una Prima Visita viene inserito in un vero e proprio percorso esperienziale. É fondamentale che il Titolare conosca a menadito il tragitto attraverso cui accompagnarlo, sappia prevedere le ostilità che si nascondono in alcuni momenti chiave e dissemini fattori in grado di sorprendere continuamente il Paziente abbattendo le sue resistenze. Scoprili in questo articolo!
Non tutte le Persone che chiamano in Studio per fissare una Prima Visita si trasformano in Pazienti: è normale che sia così.
Esiste però un “metodo in 9 fasi” che ti consente di aumentare fino all’80-90% la percentuale di accettazione dei piani di cura da parte di Nuovi Pazienti. Leggi l’articolo…