
Ripartizione dei Costi e Marginalità delle prestazioni dello Studio Dentistico
Il calcolo della marginalità delle prestazioni e quindi della ripartizione dei costi fissi dello Studio Dentistico, è un tema che vede contrapporsi due veri e propri schieramenti di approccio.
Da un lato, si trovano i Titolari di Studio che ripartiscono i costi in funzione del calcolo della distinta base… Dall’altro lato, invece, si trovano i titolari che attribuiscono i costi in base al centro di costo…
Ma quale è l’approccio corretto?
In questo articolo facciamo chiarezza sull’argomento, partendo dal perchè è fondamentale saper calcolare la marginalità: il margine infatti è quel fattore che non sono consente di capire quanto la produzione dello Studio sia performante ma anche le azioni che il Titolare può (o non può) mettere in atto!