Strategie di Fidelizzazione che hanno rivoluzionato Business Mondiali (e cosa puoi imparare per il Tuo Studio)

Fidelizzazione dei Clienti: strategie dai grandi brand per il tuo Studio Dentistico

Ti è mai capitato di vedere un Paziente una sola volta e poi… puff… sparito?

L’hai curato bene.
Gli hai risolto il problema.
Ha pagato senza lamentarsi.

Eppure, quando ha avuto bisogno di un altro Dentista… è andato da qualcun altro.
“Bah, Paziente ingrato”, pensi.

Ma fermati un attimo.

Forse il problema non è il Paziente ingrato.
Forse il problema è che non hai mai davvero pensato a come farlo tornare.

Qualche settimana fa mi sono ritrovato a fare una ricerca per una delle mie imprese.
Volevo capire come migliorare la fidelizzazione dei Clienti.
Sai com’è… anche io ho delle attività e anche io devo assicurarmi che i Clienti tornino, mi consiglino e si fidelizzino.

E mentre studiavo, mi sono imbattuto in dati e strategie che mi hanno ispirato delle idee molto interessanti.
E allora a un certo punto mi sono detto:
“Ma cavolo, queste informazioni non le tengo per me.
Voglio condividerle con chi mi segue.
Perché possono ispirare loro come hanno ispirato me.”

Per una ragione: la fidelizzazione dei Clienti non è un optional.
È l’arma segreta che separa chi sopravvive da chi prospera.

Oggi non ti darò strategie preconfezionate per il tuo Studio.
Non ti dirò “fai così” o “ecco  X soluzioni per….”
No, per nulla.

Invece, voglio condividere con te la ricerca che ho messo insieme accorpando strategie di colossi mondiali.
Perché quando vedi cosa fanno Amazon, Starbucks, Nike e gli altri…
ti rendi conto che la fidelizzazione è una scienza.

E se è una scienza, si può imparare. Si può adattare. Si può applicare.

Quale formato scegli?

A questo punto puoi decidere se ascoltare questo argomento grazie alla puntata del podcast “Grassi Risultati in Odontoiatria”, guardare il video oppure se immergerti nella lettura delle mie parole. A Te la scelta!

Qui sotto puoi ascoltare il podcast.

Qui puoi guardare il video

Oppure continua a leggere.

***

Cos’è davvero la fidelizzazione dei Clienti?

Allora, prima di tutto facciamo chiarezza su una cosa.
Cos’è davvero la fidelizzazione?

Non è far tornare il Paziente quando ha bisogno.
Quello è il minimo sindacale.
È normale che torni se ha un problema e si trova bene.

La vera fidelizzazione è quando il Paziente non si sogna nemmeno di andare da qualcun altro.
È quando, se un amico gli chiede: “Conosci un bravo Dentista?“, lui dice il tuo nome senza pensarci.
È quando paga di più volentieri pur di rimanere da te.
È quando diventa un tuo Ambassador senza che tu glielo chieda.

E qui casca l’asino.
La maggior parte dei Titolari pensa:
Beh, se faccio un buon lavoro, il Paziente tornerà”.
Sbagliato!
Fare un buon lavoro è il prezzo del biglietto.
È quello che ti permette di restare nel gioco.
Ma non è quello che vince il gioco.

Te lo dimostro con un dato sconvolgente.
I Clienti acquisiti tramite passaparola restano fedeli il 37% più a lungo e spendono il 16% in più rispetto a quelli che arrivano dalla pubblicità.

Ora, fermati un secondo.
Torna indietro di 10 secondi e ascolta ancora questa frase.

Se hai 100 Pazienti che sono arrivati tramite passaparola e 100 che sono arrivati dalle tue sponsorizzate su Facebook, i primi ti porteranno molti più soldi e resteranno con te molto più a lungo.
E indovina un po’?
I Pazienti che arrivano dal passaparola… arrivano perché hai fidelizzato qualcun altro.
Quindi la fidelizzazione non è solo trattenere i Pazienti che hai.
È moltiplicarli.
È un effetto domino che parte da un Paziente soddisfatto e si espande a cerchi concentrici.

Il punto è che non basta essere bravi per innescare questo domino.
Serve una strategia.
E per avere idee per creare questa strategia, che mi son messo a fare ricerche sui migliori al mondo.

Strategie di fidelizzazione dai grandi Brand

Tesco

Partiamo da un caso che mi ha fatto riflettere parecchio: Tesco.
Per chi non lo conosce, Tesco è una catena di supermercati inglesi che negli anni ’90 era dietro al concorrente Sainsbury’s.

Nel 1995 lanciano la Clubcard. Una semplice tessera fedeltà.
Risultato?
In un mese superano Sainsbury’s.
In tre anni raddoppiano la quota di mercato.

“Vabbè Andre, è marketing”, potresti dire.
No. È strategia di fidelizzazione.
Perché la Clubcard non era solo punti e sconti.
Era conoscenza.

Ogni volta che un cliente faceva la spesa, Tesco raccoglieva dati.
Non per curiosità. Per capire.
Tu compri sempre yogurt greco il martedì. Ecco un coupon per uno yogurt nuovo che potrebbe piacerti.”
“Compri pannolini da 6 mesi. Tra poco tuo figlio cambierà taglia. Ecco uno sconto sui pannolini più grandi.”
Non era pubblicità casuale.
Era attenzione personalizzata.

E sai cosa succedeva?
Il Cliente si sentiva compreso. Si sentiva speciale.
Non andava più da Tesco per fare la spesa.
Andava da Tesco perché Tesco lo capiva.

Ora, trasportalo nel tuo Studio.
Quanti dei tuoi Pazienti si sentono davvero compresi?
Non parlo di competenza clinica. Quella è scontata.
Parlo di attenzione. Di personalizzazione. Di far sentire ogni Paziente unico.

Il Paziente che ha sempre problemi di orari serali… ti ricordi di chiamarlo quando si libera un posto serale?
La Paziente che è sempre in ansia… le mandi un messaggio di incoraggiamento prima di un intervento importante?
Il giovane Professionista che odia aspettare… sai gestire i suoi appuntamenti senza farlo mai aspettare?
Questa è fidelizzazione.
Non è fare il bravo Dentista.
È fare il dentista che si ricorda dei suoi Pazienti.

Non entro nel merito della tecnologia che serve per automatizzare queste cose.
Te l’ho detto, con questo episodio voglio solo farti riflettere per trovare ispirazione e idee, non darti soluzioni.

Ma andiamo avanti, perché diventa ancora più interessante.

Amazon Prime

Amazon nel 2005 ha una certa quota di mercato ma i clienti comprano a caso online.
Un po’ qui, un po’ là. Non c’è fedeltà.

Lanciano Prime: 79 dollari all’anno per le spedizioni gratuite e veloci.
Gli esperti dicono:
“Ma sei pazzo? Stai chiedendo ai clienti di pagare per fare la spesa?”

Oggi Prime ha oltre 100 milioni di iscritti che spendono il doppio dei non iscritti e hanno un tasso di abbandono del 2%.
Due per cento.
Praticamente nessuno lascia Amazon una volta che è su Prime.

Perché?
Perché Amazon ha capito un principio psicologico fondamentale: quando le persone investono in qualcosa, si attaccano a quella cosa.
Non è solo convenienza. È commitment.
“Ho pagato l’abbonamento, quindi mi conviene comprare qui.”
Ma non finisce qui.

Prime non è solo spedizioni.
È video, musica, sconti, servizi…
È un ecosistema.
Una volta dentro, non ne esci più.
Non perché non puoi, ma perché non ti conviene.

E qui la domanda per te:
“Il tuo Studio è un ecosistema o è un posto dove si va quando si ha mal di denti?”
Pensa a questo.
Il tuo Paziente, una volta che ha finito le cure, cosa lo lega ancora a te?
Il controllo semestrale? E basta?
Oppure c’è altro?
C’è un motivo per cui dovrebbe pensare a te anche quando sta bene?
Fammi sapere nei commenti cosa fai tu per creare questo “ecosistema” attorno ai tuoi Pazienti.

Ma continuiamo con gli esempi, perché quello che sto per raccontarti è ancora più potente.

Starbucks

Nel settore del caffè sei in competizione con ogni bar all’angolo.
Il prodotto è uguale.
Il prezzo pure.
Come fai a fidelizzare?

Starbucks lancia Starbucks Rewards nel 2009.
“Ogni dollaro che spendi ti dà una stella. Raccogli stelle, ottieni caffè gratis.”
Semplice, no?

Oggi Starbucks Rewards ha 75 milioni di membri che generano il 57% di tutte le vendite USA.
Più della metà.
I membri spendono 3 volte di più per scontrino rispetto agli occasionali.
Ma il bello non sono i punti.
Il bello è l’app.
Con l’app non ordini solo il caffè.
Pre-ordini. Paghi. Salti la fila.
Non stai comprando caffè. Stai comprando tempo.
E quando qualcosa ti fa risparmiare tempo, non lo molli più facilmente.

Dimmi, nel tuo Studio come gestisci il tempo dei Pazienti?
Li fai sempre aspettare?
Oppure hai un sistema che gli fa risparmiare tempo?
Perché oggi il tempo vale più dei soldi per la maggior parte delle persone.
Quando semplifichi la vita ai Pazienti li fidelizzi.

Ma ora arriviamo a qualcosa che mi ha davvero colpito.

Harley-Davidson

Negli anni ’80 Harley era in crisi.
I giapponesi facevano moto migliori a prezzi più bassi.
Harley rischiava di sparire.

Cosa fanno?
Nel 1983 creano l’Harley Owners Group. H.O.G.
Non è un programma punti. Non è marketing.
È una tribù.

Raduni, viaggi, eventi, riviste… Improvvisamente non possiedi una moto Harley.
Fai parte della famiglia Harley.
Risultato?
Il 70% dei membri H.O.G. dichiara un legame emotivo forte con Harley.
E questi clienti non comprano solo una moto. Ne comprano 3, 4, 5 nella vita.
Si tatuano il logo. Convertono gli amici.
Non sono più clienti.
Sono apostoli.

E qui la riflessione: nel tuo Studio hai Clienti o hai una community?
I tuoi Pazienti si sentono parte di qualcosa di più grande?
C’è un senso di appartenenza quando entrano nel tuo Studio?
Oppure sono solo “il signor Rossi delle 15:30”?
Ora, so cosa stai pensando.
“Andre, belle storie, ma io faccio il Dentista.
Non posso creare una community come Harley-Davidson.”
E invece sì.
Lasciami spiegare…

Dalla community al valore nel tempo: la vera strategia di fidelizzazione

Una delle cose che mi ha colpito di più nella mia ricerca è stata scoprire che i programmi di fidelizzazione più efficaci non sono quelli più complessi, ma quelli più umani.

Sephora, la catena di cosmetici, ha un programma che genera l’80% delle vendite.
Non perché dà super sconti.
Ma perché ha creato una community di “beauty addicted”.
Le clienti si scambiano consigli. Si aiutano. Si fanno domande.
Sephora non vende solo cosmetici.
Vende il sentirsi belle.

E tu? Cosa vendi oltre alle cure dentali?
Vendi il sorriso sicuro?
Vendi il mangiare senza dolore?
Vendi il sentirsi a proprio agio?
Quella è la tua community.
Le persone che vogliono sorridere con sicurezza.
Le persone che vogliono masticare senza problemi.
Le persone che vogliono prendersi cura della propria salute.

E una volta che hai identificato questa community…
puoi iniziare a coltivarla.
Newsletter con consigli per l’igiene orale.
Eventi informativi sulla prevenzione.
Post sui social che educano e ispirano.
Gruppo di condivisione di informazioni e consigli sulla Pedo.
Non stai facendo marketing.
Stai coltivando una community di persone che condividono gli stessi valori.

E qui arriviamo a un punto cruciale.


Customer Lifetime Value

Tutti questi colossi che ho studiato hanno una cosa in comune: non pensano al cliente singolo. Pensano al Customer Lifetime Value.

Cos’è?
È quanto ti porta un cliente durante tutta la sua vita, durante tutto il rapporto con te.

Amazon non ragiona sulla singola vendita.
Ragiona sui 10 anni che quel cliente comprerà da loro.
Starbucks non ragiona sul singolo caffè.
Ragiona sui 1000 caffè che berrai nei prossimi anni.

E tu?
Ragioni sulla singola prestazione o sul valore di quel Paziente nei prossimi 20 anni?
Perché se un Paziente ti porta 500 euro l’anno per 20 anni, non sta parlando di 500 euro.
Sta parlando di 10.000 euro.
E se quel Paziente ti porta un amico che vale altri 10.000 euro…
Capisci dove voglio arrivare?

Il problema di molti Studi è che ragionano come se ogni Paziente fosse una transazione isolata.
“Oggi ho guadagnato 800 euro dal signor Bianchi.”
Giusto.
Ma se il signor Bianchi se ne va e non torna mai più…
hai guadagnato 800 euro.
Se il signor Bianchi diventa un Paziente fedele per 15 anni e ti porta 3 amici…
hai guadagnato 40.000 euro.
È tutta un’altra musica.

E per ottenere questi 40.000 euro invece di 800, cosa devi fare?
Investire nella fidelizzazione.
Investire tempo per conoscere il signor Bianchi.
Investire risorse per farlo sentire speciale.
Investire energie per dargli motivi di tornare e di parlare bene di te.

Non è un costo.
È l’investimento più redditizio che puoi fare.

Ma ora veniamo alla parte che, secondo me, è la più interessante.

I 5 pilastri comuni ai grandi brand nella fidelizzazione dei clienti

Perché ho scoperto che tutti questi programmi di fidelizzazione dei clienti hanno 5 elementi in comune.

Primo elemento: conoscenza profonda del Cliente

Tesco sa che compri yogurt greco il martedì.
Amazon sa che ordini libri di business.
Starbucks sa che bevi cappuccino decaffeinato con latte di soia.

E tu cosa sai dei tuoi Pazienti oltre ai loro denti?
Sai che orari preferiscono?
Sai se hanno famiglia?
Sai quali sono le loro priorità nella vita?

Non sto dicendo di essere invadenti.
Sto dicendo di essere attenti.

Il Paziente che arriva sempre di corsa dal lavoro ha bisogni diversi dalla nonna in pensione.
Il giovane professionista ha priorità diverse dalla mamma con tre figli.

Conoscere queste differenze ti permette di personalizzare l’esperienza.
Cosa raccogli nel tuo gestionale e come lo gestisci?

Secondo elemento: creazione di valore oltre il prodotto base

Prime non è solo spedizioni gratuite.
È video, musica, sconti, cloud storage…

Starbucks Rewards non è solo caffè gratis.
È saltare la fila, personalizzare l’ordine, essere riconosciuti…

E il tuo Studio cosa offre oltre alle cure?
Educazione alla salute orale?
Flessibilità negli orari?
Attenzione al comfort?
Rapidità nel generare le soluzioni?

Il valore aggiunto è quello che ti distingue da tutti gli altri Dentisti.

Terzo elemento: facilità e convenienza

Tutti questi programmi rendono la vita più facile, non più complicata.

L’app Starbucks ti fa ordinare senza fare la fila.
Prime ti porta tutto a casa senza muoverti.
La Clubcard ti dà sconti automaticamente senza coupon da ricordare.

Nel tuo Studio è più facile o più difficile essere Pazienti?

È facile prenotare?
È facile pagare?
È facile ricordare gli appuntamenti?

Oppure ogni volta è una piccola battaglia burocratica?

Quarto elemento: riconoscimento e status

I membri Rouge di Sephora si sentono VIP.
I Gold di Starbucks hanno privilegi speciali.
I membri H.O.G. fanno parte di una famiglia esclusiva.

I tuoi Pazienti si sentono speciali quando vengono da te?
C’è qualcosa che li fa sentire diversi dai Pazienti occasionali?
Non parlo necessariamente di sconti o regali.
Parlo di attenzione, di riconoscimento, di sentirsi importanti.

 

Quinto elemento: costante evoluzione.

Tutti questi programmi non sono mai rimasti fermi.
Continuano a evolversi, a migliorare, a sorprendere.
Amazon aggiunge continuamente servizi a Prime.
Starbucks lancia continuamente nuove sfide e ricompense nell’app.

E il tuo Studio evolve? O è uguale a 5 anni fa?
Perché se è uguale a 5 anni fa, mentre il mondo cambia intorno, stai andando indietro.

Quando creare valore diventa la strategia più potente nella Fidelizzazione dei Clienti

Ora, arrivato a questo punto, voglio condividere con te la cosa che mi ha colpito di più di tutta questa ricerca.
La fidelizzazione non è una tattica. È una filosofia.

Tutti questi brand non pensano: “Come faccio a vendere di più?”
Pensano: “Come faccio a creare valore nella vita delle persone?”
E quando crei valore vero nella vita delle persone, la fidelizzazione arriva naturalmente.
Non devi rincorrerla. Non devi forzarla.
Arriva come conseguenza del valore che hai creato.

E qui la domanda fondamentale per te:
“Che valore crei nella vita dei tuoi Pazienti oltre a curare i loro denti?”
Li aiuti a sorridere con più fiducia?
Li aiuti a mangiare senza dolore?
Li aiuti a dormire meglio perché non si preoccupano più della loro bocca?
Li aiuti a risparmiare tempo con un servizio efficiente?
Li aiuti a sentirsi coccolati in un mondo stressante?
Il punto non è solo essere bravi tecnicamente. Bravi ce ne sono tanti.

Ma perché nella loro vita tu fai la differenza.
Tu risolvi problemi che vanno oltre i denti.
Tu migliori la loro qualità della vita.
E una volta che hai migliorato la qualità della vita di qualcuno, quella persona non ti dimentica facilmente.
È questione di attenzione alle persone.
E questa attenzione si può applicare a tutto.
Al modo in cui rispondi al telefono.
Al modo in cui gestisci le attese.
Al modo in cui spieghi i trattamenti.
Al modo in cui ricordi i dettagli personali.
Al modo in cui gestisci i pagamenti.

Ogni piccolo touchpoint è un’opportunità per dimostrare che quella persona ti sta a cuore.
E quando la gente capisce che gli stai a cuore, ti diventa fedele.
Non per obbligo. Non per convenienza.
Per riconoscenza.

Il più efficace strumento di fidelizzazione

Ora, so che magari stai pensando:
“Andre, tutto bello, ma io ho uno Studio piccolo. Non ho le risorse di Amazon o Starbucks.”
È proprio qui che ti sbagli.

I colossi hanno successo nonostante le dimensioni, non grazie alle dimensioni.
Tu hai un vantaggio enorme: puoi conoscere ogni singolo Paziente personalmente.
Amazon non saprà mai chi sei davvero. Ha solo i tuoi dati di acquisto.
Tu puoi sapere che il signor Rossi ha paura del Dentista da bambino.
Che la signora Verdi è preoccupata per il costo delle cure.
Che Paolo deve sempre scappare perché ha riunioni importanti.
Questa conoscenza personale è il più potente strumento di fidelizzazione dei clienti che esista.
E non costa niente. Costa solo attenzione.

Un esempio concreto.

Starbucks sa che bevi cappuccino decaffeinato. Bene.
Tu puoi sapere che la signora Maria viene sempre con la nipotina e che le piace quando chiedi come sta la bambina.
Chi ha più potere di fidelizzazione? Starbucks o tu?
Ovviamente tu.
Perché tu crei un legame umano vero.
Ma devi volerlo creare. Devi investirci tempo ed energia.

La vera fidelizzazione dei clienti nasce dall’attenzione umana

E qui arriviamo al punto che penso sia il minimo sindacale per fidelizzare.

Negli ultimi anni abbiamo visto una corsa alla tecnologia negli studi dentistici.
Scanner 3D, intelligenza artificiale, software avanzati…
E va bene. La tecnologia è importante.

Ma mentre corriamo dietro all’ultima novità tecnologica, stiamo dimenticando la tecnologia più potente di tutte: l’attenzione umana.
Quella non diventerà mai obsoleta.Un Paziente può trovare un altro Dentista con la stessa tecnologia.
Non può trovare un altro Dentista che lo conosce come lo conosci tu.
Questa è la tua arma segreta nella fidelizzazione.

E quindi, mentre tutti inseguono la complessità, tu punta sulla semplicità.
Ricordati i nomi. Ricordati i dettagli. Ricordati cosa è importante per ogni Paziente.
Renditi disponibile. Sii flessibile. Sii umano.

Non serve che diventi Amazon.
Serve che diventi la versione migliore di te stesso.

E se fai questo, se davvero investi nell’attenzione verso ogni Paziente…
I risultati arriveranno.
Non subito, forse. Ma arriveranno.

Perché nel mondo di oggi, pieno di tecnologia e freddezza, chi sa ancora essere umano vince.


E la fidelizzazione non è altro che questo: far sentire le persone importanti.
Far sentire ogni Paziente come se fosse l’unico Paziente.

Non perché è l’unico che hai, ma perché quando è con te, tu gli dai la tua totale attenzione.
Quella è fidelizzazione pura.
E quella è la strada per costruire uno Studio che non dipende dalla pubblicità per crescere.

Perché quando i Pazienti ti amano davvero, diventano la tua pubblicità migliore.
E quella pubblicità non costa niente, ma vale tutto.

Domanda per te:
“Cosa aggiungi da lunedì per rendere i tuoi Pazienti più fedeli?”

Io ti aspetto nella prossima puntata.

Ciao!

 

Vuoi scoprire cosa il Sistema Operativo Profit Monday può fare anche per Te e per il Tuo Studio Dentistico?

Scopri il Sistema Operativo Profit Monday

Vieni a conoscere il Metodo di Gestione Extra-Clinica dello Studio Dentistico

Clicca il pulsante e ti forniremo tutte le informazioni per scoprire come raggiungere i risultati che stai cercando grazie al “Sistema Operativo del Profit Monday”

Fammi arrivare la tua Voce!

Il tuo feedback e i tuoi suggerimenti per ulteriori puntate sono molto preziosi.
Compila il modulo per lasciare un commento in merito al contenuto di questo episodio e/o indicarmi i temi che ti piacerebbe che io approfondissi all’interno del Podcast “Grassi Risultati in Odontoiatria”.

Ti potrebbe interessare anche:

L'ESPERIENZA DI PRIMA VISITA MEMORABILE©

Come Far Accettare 8 Piani di Cura su 10
Senza Bisogno di Fare Sconti

Anche con Pazienti nuovi di zecca che non hanno mai messo piede
nel tuo Studio… Garantito

Richiedi la tua copia per scoprire come Creare un’Esperienza di Prima Visita ad Effetto WOW

LO SLANCIO DEL LUNEDÌ MATTINA

Il Video Corso nel quale condivido la Strategia che permette una crescita rapida e costante dei Risultati economici e finanziari dello Studio.

Ricevilo adesso gratuitamente! 

COLLOQUI DI SELEZIONE, SISTEMI DI VALUTAZIONE, FORME CONTRATTUALI E DIMENSIONAMENTO DEL TEAM: UNA GUIDA PER I TITOLARI DI STUDIO DENTISTICO

Scarica l’e-book per fare tuo il Sistema Scientifico per creare un Team da sogno che Lavora (e Produce) anche mentre Tu sei in Vacanza!

Ti potrebbe interessare anche:

LA GUIDA PER LA GESTIONE A 360° DELLE RISORSE UMANE

Scarica l’e-book per fare tuo il Sistema Scientifico per creare un Team da sogno che Lavora (e Produce) anche mentre Tu sei in Vacanza!

LO SLANCIO DEL LUNEDì MATTINA

Il Video Corso nel quale condivido la Strategia che permette una crescita rapida e costante dei Risultati economici e finanziari dello Studio.

Ricevilo adesso gratuitamente!