I 13 Libri che ogni Titolare di Studio deve leggere

13 libri da leggere per trasformare il tuo Studio e il tuo mindset

Se lavori 50 ore a settimana nel Tuo Studio, nonostante ciò non guadagni quanto vuoi e alla fine ti tocca pure fare finanziamenti per pagare le tasse, forse non ti serve un altro corso clinico da 5000 euro.

Forse, per iniziare a vedere un netto miglioramento dei risultati ti basta iniziare con 13 libri che costano meno di una cena in un ristorante stellato e che riprogrammano completamente il tuo cervello da Dentista-Dipendente a Dentista-Imprenditore.

Lo so che ogni volta che lo dico c’è qualcuno che si risente.

Il motivo per cui uno Studio Dentistico non cresce NON è la tua competenza clinica.

Negli ultimi 15 anni più di 3.600 professionisti del settore hanno partecipato ad uno dei miei corsi.
E sai qual è la differenza tra chi fattura 200k e chi fattura 2 milioni?

NON è la bravura clinica.
È un mix tra il sistema di gestione che utilizzano e la mentalità con cui lo fanno.

Focus sul Mindset

E allora oggi parliamo di mindset.

Trasformare il tuo mindset non richiede anni: può iniziare semplicemente con la lettura dei libri giusti.
Per questo condivido con te un micro riassunto (senza spoiler) di 13 libri che ogni Titolare di Studio, a mio parere, DEVE leggere.

Perché sono libri che ti possono aiutare a riprogrammare completamente il tuo cervello imprenditoriale.

Sono libri che:

  • Ti fanno vedere opportunità dove prima vedevi solo problemi
  • Ti insegnano a moltiplicare i risultati senza moltiplicare le ore di lavoro
  • Ti mostrano come trasformare il caos quotidiano in sistemi che funzionano

Ma soprattutto…

Sono libri che ti fanno smettere di pensare come un dentista-professionista e iniziare a pensare come un Dentista-Imprenditore.

Quale formato scegli?

A questo punto puoi decidere se ascoltare questo argomento grazie alla puntata del podcast “Grassi Risultati in Odontoiatria”, guardare il video oppure se immergerti nella lettura delle mie parole. A Te la scelta!

Qui sotto puoi ascoltare il podcast.

Qui puoi guardare il video

Oppure continua a leggere.

***

La verità scomoda: non è un problema tecnico

La verità brutale è che il 90% dei tuoi problemi di Studio non sono problemi tecnici. Sono problemi di mentalità.

Pensi ancora che “il marketing non è etico”.
Pensi ancora che “se lavoro bene, i Pazienti verranno”.
Pensi ancora che “non posso delegare perché nessuno lo fa come me”.

13 libri per trasformare il tuo Studio e te stesso

1. GRINTA di Angela Duckworth

Quante volte hai pensato: “Non sono portato per la gestione, sono nato per fare il Dentista”?

Angela Duckworth ha studiato migliaia di persone di successo e ha scoperto che il talento conta meno della grinta.

La grinta ha 4 componenti:

  • Interesse profondo: devi amare quello che fai (e puoi imparare ad amare anche la gestione)
  • Pratica deliberata: lavorare duramente per migliorare, non solo ripetere
  • Scopo significativo: fare qualcosa che serva agli altri
  • Speranza resiliente: restare ottimisti davanti alle difficoltà


Perché è fondamentale per un Titolare di Studio?
Perché ti insegna che non sei “nato” imprenditore: lo diventi.
È una competenza che si sviluppa, non un dono divino.

2. MINDSET di Carol Dweck

C’è una domanda che separa i titolari di successo da quelli che restano bloccati:

“Il tuo mindset è fisso o puoi migliorarlo?”

Se pensi che sia fisso ogni fallimento ti conferma che “non sei portato”.
Questo tipo di mentalità ti porta ad evitare sfide, a mollare facilmente e a sentirti minacciato dal successo altrui.

Se pensi invece che si possa sviluppare (e hai quello che Carol definisce Growth Mindset), ogni fallimento è un’opportunità per imparare.
Credi che abilità e intelligenza si possano sviluppare con impegno, strategie e studio continuo.
E questo ti fa comportare ad affrontare le sfide con perseveranza e trarre ispirazione dagli altri.

  • Il Paziente non accetta il piano di cura?
    Non “sono negato a vendere” ma “devo migliorare la mia comunicazione”.
  • Il Team non collabora?
     Non “ho le persone sbagliate” ma “devo imparare a guidarle meglio”.
  • I conti non tornano?
    Non “non capisco i numeri” ma “è ora che impari il controllo di gestione”.


Questo libro ti riprogramma per vedere ogni problema come un’opportunità di crescita.

3. PENSIERI LENTI E VELOCI di Daniel Kahneman

Il premio Nobel Daniel Kahneman spiega che il nostro cervello funziona in due modalità distinte:

  • Il Sistema 1, veloce, automatico ed emotivo, che utilizziamo nel 95% del tempo. È quello che ti fa reagire d’istinto, senza analisi profonda.
  • Il Sistema 2, lento, logico e razionale, che entra in gioco solo quando dobbiamo affrontare calcoli complessi o prendere decisioni che richiedono concentrazione (come risolvere un 47×13).


Il problema è che, anche quando si tratta di scelte che possono valere centinaia di migliaia di euro, troppo spesso ci affidiamo al Sistema 1.

Ecco alcuni esempi che capitano spesso ai Titolari di Studio:

  • Assumi una persona perché “a pelle ti piace”.
  • Investi in un macchinario costoso perché “sembra figo”.
  • Rifiuti un’opportunità solo perché “non ti convince”.


Questo libro ti insegna a riconoscere quando stai decidendo con la pancia invece che con la testa.
E nel business, decidere di pancia è un lusso che non puoi permetterti.

4. DECIDERE È UNA SCOMMESSA (originale: THINKING IN BETS) di Annie Duke

Annie Duke è una campionessa di poker.

La tesi di Annie Duke è che la vita funziona più come il poker che come gli scacchi:
Negli scacchi ogni informazione è visibile, quindi la partita è determinata dall’abilità pura.
Nel poker invece ci sono carte coperte, bluff, probabilità e casualità.

Le nostre decisioni nella vita reale somigliano al poker: non abbiamo mai tutte le informazioni, ma dobbiamo comunque scegliere.

Insegna a non giudicare le decisioni dai risultati che producono.

Una decisione può essere buona anche se porta a un cattivo risultato (perché c’era incertezza).
Una decisione può essere pessima anche se porta a un buon risultato (perché la fortuna ha aiutato).

Un errore comune

Giudicare la qualità di una decisione solo dal risultato finale.
Annie spiega invece che bisogna valutare il processo decisionale.

Ragionare come se ogni scelta fosse una scommessa, con probabilità e rischi.
Questo aiuta a spostare il focus dal “ho ragione/ho torto” al “quanto sono sicuro di questa scelta?”.

È un libro che ti racconta:

  • come prendere decisioni strategiche considerando probabilità e scenari alternativi.
  • evitare l’illusione di “aver sbagliato” solo perché qualcosa è andato storto.
  • come convivere con l’incertezza senza paralizzarsi.
  • come aiutare il tuo Team a ragionare in termini probabilistici e non assoluti.

5. COSÌ BRAVO CHE NON POTRANNO IGNORARTI di Cal Newport

Il libro smonta il mito del “segui la tua passione” come ricetta per una carriera soddisfacente.
Newport dimostra, con ricerca e casi studio, che non è la passione a generare competenza, ma è la competenza a generare passione.

Prima diventi bravo, poi ottieni risultati e poi ti appassioni.

Che tradotto per il tuo Studio significa: 
Non aspettare di “appassionarti” alla gestione per iniziare a farla.
Inizia a farla bene e la passione arriverà quando vedrai i risultati.

6. SCALING UP di Verne Harnish

Se vuoi trasformare il tuo Studio in una Impresa, questo libro dà ottimi consigli.

Harnish ha studiato come le aziende passano da 1 a 10 milioni di fatturato.
Ha scoperto che tutte gestiscono bene 4 ambiti:

  1. PERSONE – Chi assumere e come farli performare
  2. STRATEGIA – Dove competere e come vincere
  3. ESECUZIONE – Come trasformare i piani in risultati
  4. CASH – Come non rimanere mai senza liquidità


Tra l’altro spiega anche uno strumento, l’One-Page Strategic Plan, molto potente perché ti permette di inserire tutto il piano strategico in una pagina.
Lo puoi usare per la condivisione con il tuo Team.

Tutto il tuo piano strategico in una pagina.
Non 50 slide PowerPoint che nessuno legge. Una pagina che tutto il Team può capire e seguire.

Te lo consiglio perché ti fa capire come smettere di gestire a sensazione e iniziare a gestire con un sistema.

E no, non è “troppo corporate” per uno studio dentistico.

7. CHECKLIST di Atul Gawande

Un chirurgo di Harvard ha scoperto qualcosa di incredibile: le checklist hanno ridotto del 47% gli errori mortali in sala operatoria.

47%. Non con tecnologie da milioni di euro ma solo con delle CHECKLIST.

E ora pensa al tuo Studio.

Quanti errori succedono perché:

  • La segreteria dimentica un passaggio?
  • L’ASO salta una fase della sterilizzazione?
  • Tu stesso ti scordi di dire qualcosa al Paziente?


Gawande dimostra una verità scomoda: 
Non sbagliamo perché siamo incompetenti.
Sbagliamo perché siamo umani e la complessità ci sovrasta.

La soluzione?
Checklist per tutto ciò che conta.

Le segui passo dopo passo durante le attività chiave e poi confermi di aver completato ogni punto.

Il bello?
Gawande è un MEDICO come te. 
Non un guru del business.
Un chirurgo che ha capito che l’eccellenza non viene dal talento. Viene dai SISTEMI.

8. 4 ORE ALLA SETTIMANA di Tim Ferriss

Ok, il titolo è clickbait. Non lavorerai 4 ore a settimana. Ed è un po’ fuori contesto.

Ma Ferriss introduce un concetto rivoluzionario: La ricchezza non si misura in soldi, ma in libertà e tempo.

Ti insegna a:

  • Eliminare il non essenziale
  • Automatizzare quello che si può automatizzare
  • Delegare tutto il resto


Se leggi tra le righe ci sono un sacco di input molto utili sulla necessità di appropriarti del tuo tempo, sganciarti dal quotidiano e far funzionare le cose senza di te.

9. UNA COSA SOLA di Gary Keller

Qual è L’UNICA COSA che posso fare oggi che, una volta fatta, rende tutto il resto più facile o inutile?

È la domanda alla base del libro.

Questo libro distrugge il mito del multitasking.

Nel tuo Studio, non servono 100 iniziative.
Serve UNA iniziativa fatta MOLTO bene.

Abbiamo parlato di queste cose tante volte, ma in questo libro Keller ti spiega come identificarla e focalizzarti sull’unica cosa che ti porta dove vuoi

Poi…

10. PENSA E ARRICCHISCI TE STESSO di Napoleon Hill

Non è un libro sul diventare ricchi. È un libro sul programmare la mente per il successo.

Hill ha studiato 500 milionari per 20 anni.
Ha trovato 13 principi comuni a tutti.

Il più importante? 
Il desiderio bruciante.

Non “mi piacerebbe”.
Non “sarebbe bello”.
Ma “DEVO farlo succedere a tutti i costi”.

Quando il tuo desiderio di successo diventa un’ossessione, il successo diventa la naturale conseguenza.

11. THE HARD THING ABOUT HARD THINGS di Ben Horowitz (solo in inglese)

Tutti raccontano le favole del successo imprenditoriale.
Horowitz mette davanti alla spietata verità.

“Non esiste una formula per gestire un’impresa. Solo decisioni impossibili, una dopo l’altra.”

Questo non è un libro che motiva.
È un libro che PREPARA.

Ti prepara per quando:

  • Devi licenziare il tuo migliore amico
  • Non hai i soldi per gli stipendi
  • Il tuo miglior collaboratore se ne va dalla concorrenza
  • Devi scegliere tra due opzioni, entrambe disastrose

Horowitz introduce il concetto di CEO in tempo di guerra vs tempo di pace:

Tempo di pace: Puoi permetterti di delegare, formare, costruire cultura. 
Tempo di guerra: Devi prendere decisioni brutali, velocemente, anche con informazioni incomplete.

Nel tuo Studio significa: 
Quando il fatturato crolla, quando perdi 3 Collaboratori in un mese, quando apre una catena a 50 metri…
Non è il momento di fare il Dentista gentile. È il momento di fare il guerriero.

Non ti fa capire come cercare la decisione perfetta. 
Ma come prendere una decisione e renderla perfetta con l’esecuzione.

12. L'UOMO IN CERCA DI SENSO di Viktor Frankl

Frankl è sopravvissuto ad Auschwitz. Ha visto l’inferno in terra.

E ha scoperto una cosa: “Chi ha un perché abbastanza forte può sopportare qualsiasi come.”

I prigionieri che avevano un motivo per sopravvivere, sopravvivevano.
Quelli che perdevano la speranza, morivano.

Fa riflettere molto relativamente al fatto che quando sai PERCHÉ stai costruendo qualcosa di più grande… I problemi quotidiani diventano solo ostacoli temporanei.

 

E infine…

13. L'OSTACOLO È LA VIA di Ryan Holiday

Basato sulla filosofia stoica di Marco Aurelio.

È il libro che mi ha ispirato nell’episodio dello stoicismo odontoiatrico: Stoicismo Odontoiatrico: come trasformare le Difficoltà in Opportunità di Crescita

“L’impedimento all’azione favorisce l’azione. Ciò che ostacola la via diventa la via.”

Ogni problema nel tuo Studio non è un ostacolo.
È un’opportunità mascherata.

  • Un collaboratore se ne va? Diventa un’opportunità per trovarne uno migliore
  • Un Paziente difficile? È un’opportunità per migliorare i processi
  • La concorrenza è aggressiva? Cogli l’opportunità per differenziarti


Il libro ti spiega che quando cambi prospettiva, i problemi diventano trampolini di lancio e ti fa capire come arrivare più in alto.

 

Da dove iniziare?

Adesso tocca a te: da dove vuoi iniziare?

Ti consiglio di leggerli tutti, ma devi iniziare da uno.
Parti da quello che ti ha stuzzicato di più.
Inizia da lì e poi dedicati agli altri.

MA ATTENZIONE: Questi libri sono pericolosi.

Pericolosi per il tuo vecchio modo di pensare.
Pericolosi per le tue scuse.
Pericolosi per la tua zona di comfort.

Una volta che li leggi, non puoi più fingere di non sapere.
Non puoi più dire “non lo sapevo”.
Non puoi più nasconderti dietro “io sono solo un Dentista”.

Sarai spinto a crescere. 
Sarai spinto a evolvere. 
Sarai spinto a diventare la versione migliore di te stesso.

Trasforma la conoscenza in risultati

Se sei arrivato fin qui… Se hai letto per 20 minuti di un pazzo che ti parla di libri…

Allora forse, solo forse… 
Sei pronto per smettere di sopravvivere e iniziare a prosperare.

La conoscenza senza azione è solo intrattenimento.

Quindi fai qualcosa.
Compra UN libro.
Leggi UNA pagina.
Applica UN concetto.

Non leggi questi libri per diventare un Dentista-Imprenditore. 
Li leggi per smettere di essere un dipendente nel tuo stesso Studio.

Io ti aspetto nel prossimo articolo.

Ma nel frattempo… 
Vai su Amazon. 
Adesso. Sul serio.

Ciao!

Vuoi scoprire cosa il Sistema Operativo Profit Monday può fare anche per Te e per il Tuo Studio Dentistico?

Scopri il Sistema Operativo Profit Monday

Vieni a conoscere il Metodo di Gestione Extra-Clinica dello Studio Dentistico

Clicca il pulsante e ti forniremo tutte le informazioni per scoprire come raggiungere i risultati che stai cercando grazie al “Sistema Operativo del Profit Monday”

Fammi arrivare la tua Voce!

Il tuo feedback e i tuoi suggerimenti per ulteriori puntate sono molto preziosi.
Compila il modulo per lasciare un commento in merito al contenuto di questo episodio e/o indicarmi i temi che ti piacerebbe che io approfondissi all’interno del Podcast “Grassi Risultati in Odontoiatria”.

Ti potrebbe interessare anche:

L'ESPERIENZA DI PRIMA VISITA MEMORABILE©

Come Far Accettare 8 Piani di Cura su 10
Senza Bisogno di Fare Sconti

Anche con Pazienti nuovi di zecca che non hanno mai messo piede
nel tuo Studio… Garantito

Richiedi la tua copia per scoprire come Creare un’Esperienza di Prima Visita ad Effetto WOW

LO SLANCIO DEL LUNEDÌ MATTINA

Il Video Corso nel quale condivido la Strategia che permette una crescita rapida e costante dei Risultati economici e finanziari dello Studio.

Ricevilo adesso gratuitamente! 

COLLOQUI DI SELEZIONE, SISTEMI DI VALUTAZIONE, FORME CONTRATTUALI E DIMENSIONAMENTO DEL TEAM: UNA GUIDA PER I TITOLARI DI STUDIO DENTISTICO

Scarica l’e-book per fare tuo il Sistema Scientifico per creare un Team da sogno che Lavora (e Produce) anche mentre Tu sei in Vacanza!

Ti potrebbe interessare anche:

LA GUIDA PER LA GESTIONE A 360° DELLE RISORSE UMANE

Scarica l’e-book per fare tuo il Sistema Scientifico per creare un Team da sogno che Lavora (e Produce) anche mentre Tu sei in Vacanza!

LO SLANCIO DEL LUNEDì MATTINA

Il Video Corso nel quale condivido la Strategia che permette una crescita rapida e costante dei Risultati economici e finanziari dello Studio.

Ricevilo adesso gratuitamente!