Se domani fossi obbligato a lavorare solo 10 ore a settimana nel tuo Studio, mantenendo gli stessi profitti, sapresti cosa fare?
La maggior parte dei Titolari direbbe “impossibile”.
Ma è proprio questo l’esercizio mentale che separa il Dentista-Professionista dal Dentista-Imprenditore.
Oggi ti propongo un esperimento mentale potente che ti permette di identificare con assoluta chiarezza quali attività generano realmente valore nella tua quotidianità e quali invece sono solo illusioni di produttività che rubano tempo prezioso.
Il paradosso della Gestione dello Studio Dentistico in sole 10 ore settimanali
Partiamo dall’inizio.
Elena è una Titolare brillante, proprio come te.
Ha costruito con dedizione uno Studio di successo: agenda piena, Team affiatato, Pazienti soddisfatti che si affidano a lei da anni.
Ma un giorno riceve una proposta che sbilancia tutto: le offrono di entrare in un prestigioso progetto di ricerca con un’Università estera.
Un’opportunità professionale unica.
Fantastico, vero?
Sicuro, finché non realizza che per i prossimi 8-10 mesi dovrà ridurre drasticamente la sua presenza nello Studio a sole 10 ore settimanali.
Elena, ovviamente, reagisce subito d’impulso:
“Impossibile! Senza di me crolla tutto!”
Poi però si ferma a riflettere.
Una domanda comincia a insinuarsi nella sua mente:
“E se invece fosse l’occasione perfetta per obbligarmi a fare il salto di qualità nell’organizzazione dello Studio?”
E se fosse veramente questa la spinta esterna che serve a Elena per trasformare finalmente il suo modo di vedere e gestire lo Studio?
E qui torniamo alla domanda iniziale.
Se fossi costretto, da fattori esterni, a poter stare nel tuo Studio solo 10 ore a settimana, saresti in grado di mantenerlo funzionante e in attivo?
Quale formato scegli?
A questo punto puoi decidere se ascoltare questo argomento grazie alla puntata del podcast “Grassi Risultati in Odontoiatria”, guardare il video oppure se immergerti nella lettura delle mie parole. A Te la scelta!
Qui sotto puoi ascoltare il podcast.
Qui puoi guardare il video
Oppure continua a leggere.
***
Il Paradosso della produttività: la legge di Parkinson applicata allo Studio Dentistico
Più ore lavorate non vuol assolutamente dire più risultati.
Sia in termini di quantità che di qualità.
Benvenuto nel paradosso della produttività.
Hai presente la Legge di Parkinson?
Ne ho già parlato in questo articolo: “Libertà Finanziaria: la Strategia che ogni Studio Dentistico dovrebbe conoscere”
Dice chiaramente che il lavoro si espande fino a occupare tutto il tempo che gli si lascia disponibile.
Ecco perché, quando abbiamo tanto tempo a disposizione, finiamo per sprecarlo senza rendercene conto.
Questo vale drammaticamente anche per il tuo Studio Dentistico.
Al contrario, quando siamo vincolati e il tempo è limitato, accade qualcosa di incredibile: diventiamo più focalizzati, creativi e soprattutto più efficienti.
È una verità controintuitiva, ma proprio nella scarsità di tempo si cela il segreto dell’innovazione e dell’efficacia.
Solo 10 ore a settimana: la prova per uno Studio che funziona senza di Te
Immagina di dover giocare a questo gioco: hai a disposizione solo 10 ore di presenza fisica nel tuo Studio e devi far funzionare tutto senza che cali il profitto di un solo euro.
Ti sembra impossibile?
E invece è il miglior esercizio per costringerti a capire cosa conta veramente.
Come divideresti queste ore per mantenere i tuoi risultati di profitto?
Perché è questa la vera sfida.
Ad andare a lavorare solo 10 ore e veder tutto collassare son buoni tutti.
La vera sfida è mantenere i risultati.
Il cambio di mentalità decisivo nella gestione dello Studio Dentistico
Ora, prima di entrare nel vivo del tuo esercizio, voglio affrontare un passaggio mentale cruciale insieme a te.
Perché lo so perfettamente, so esattamente cosa ti stai dicendo in testa in questo momento:
“Interessante, ma impossibile. Il mio studio non funzionerebbe mai con solo 10 ore della mia presenza!”
È normale.
Questa obiezione nasce perché hai sempre visto lo Studio dipendere direttamente da te.
Ma ascoltami bene, perché qui si gioca il futuro del tuo Studio e la qualità della tua vita.
Quello che sto per proporti non è un semplice esercizio: è una svolta radicale nella tua mentalità.
È la trasformazione definitiva dal pensare come Operatore a iniziare a pensare come Dentista-Imprenditore.
Forse è proprio questo il momento nel quale tu inizi a vedere te stesso in modo diverso.
Non più come il motore sempre acceso dello Studio che deve tenere tutto in movimento.
Ma come l’architetto, la mente strategica che disegna e guida il sistema.
Perché lo Studio è un sistema, e i sistemi funzionano solo se sono progettati per funzionare indipendentemente dalla presenza costante di una sola persona.
Ti sembrerà impossibile, ma è esattamente così che funzionano gli Studi Dentistici migliori.
Non dipendono da una persona. Dipendono da un metodo chiaro e ben progettato.
Quindi respira profondamente e lascia andare l’idea che sia impossibile.
È possibile.
È stato fatto, lo stanno facendo tanti altri Titolari come te.
E soprattutto, puoi farlo anche tu.
Quindi, con l’atteggiamento giusto, cominciamo.
Mappa il tuo tempo: la base per una gestione efficiente
Prima di capire come allocare queste 10 ore, individuiamo dove va il tuo tempo oggi.
Perché è fondamentale per poterti rendere conto di come usare le 10 ore.
Tu seguimi, dopo diventa tutto chiaro.
Appena puoi prendi carta e penna. O un foglio excel.
Inizia disegnando una tabella semplice con sette colonne, una per ogni giorno della settimana.
Nelle righe scrivi ogni attività che svolgi nel tuo Studio, indicando chiaramente il tempo che dedichi a ciascuna di esse.
Non tralasciare nulla, sii estremamente preciso:
- visite ai Pazienti
- gestione amministrativa
- riunioni con il Team
- telefonate
- gestione delle emergenze
- risoluzione dei problemi quotidiani
- controllo dei numeri
- formazione del Personale
- gestione dei Fornitori
- pianificazione strategica
Tutto ciò che impegna il tuo tempo deve essere mappato con precisione chirurgica.
Bene, questo è quello che stai facendo oggi.
Forse in 40-50 ore la settimana.
Dobbiamo scendere a 10 ore.
Quindi… cosa butti giù dalla torre?
Ti ricordo… senza che cali di un solo euro il profitto.
Bhè, per riuscirci, esistono soltanto 4 macro-categorie in cui devi necessariamente allocare queste 10 ore.
Capiamo le categorie, poi torniamo alla nostra tabella.
E preparati, perché probabilmente non c’è la categoria che dai per certa.
Le 4 macro-categorie per gestire lo Studio Dentistico in modo efficace
Categoria 1: Direzione Strategica
Questa è la categoria più importante e quella che solo tu puoi gestire.
Qui rientrano:
- Definizione degli obiettivi mensili e trimestrali
- Analisi dei KPI di performance dello studio
- Decisioni strategiche su investimenti e sviluppo
- Pianificazione dell’espansione o miglioramento dei servizi
- Valutazione della posizione competitiva sul mercato
Errore comune
Pensare che la strategia sia “roba da manager”.
No. La strategia è la tua responsabilità primaria come Titolare.
Categoria 2: Gestione delle Persone Chiave
Non tutto il Team, ma le persone che fanno la differenza.
Qui rientrano:
- Riunioni one-to-one con i tuoi responsabili di area
- Coaching e sviluppo delle figure chiave
- Risoluzione di conflitti interpersonali critici
- Valutazione delle performance e definizione di obiettivi
- Pianificazione della crescita professionale del Team
Con le persone giuste ben gestite, puoi moltiplicare il tuo impatto senza moltiplicare le ore.
Categoria 3: Risoluzione dei Problemi Chiave
Solo i problemi che richiedono davvero la tua competenza.
Qui rientrano:
- Gestione delle situazioni di crisi con Pazienti
- Decisioni su casi clinici complessi o controversi
- Risoluzione di problemi tecnici o organizzativi critici
- Gestione di situazioni legali o assicurative complesse
Attenzione: Il 90% dei “problemi urgenti” non sono né urgenti né richiedono te.
Impara a distinguere.
Categoria 4: Costruzione del Futuro
Qui investi nel domani dello Studio.
Qui rientrano:
- Formazione continua e aggiornamento professionale
- Networking e costruzione di relazioni strategiche
- Esplorazione di nuove opportunità di business
- Sviluppo di nuovi protocolli o servizi
- Pianificazione di progetti a lungo termine
Il passaggio da Dentista a Dentista-Imprenditore
E qui arriva la rivelazione che sconvolge molti Titolari:
Come hai potuto ascoltare le attività cliniche non rientrano nelle 4 categorie essenziali.
Lo so, sembra follia pura.
Ma ascoltami.
Se hai solo 10 ore settimanali, è matematicamente evidente che devi delegare praticamente tutte le attività cliniche e concentrarti sulla gestione e la crescita se vuoi che lo Studio mantenga il profitto.
Non significa che la clinica non sia importante.
Significa che il tuo valore più alto, in una situazione del genere, non è fare il Dentista, ma fare il Dentista-Imprenditpre che permette allo Studio Dentistico di prosperare a prescindere.
Questa è la differenza tra avere un lavoro e avere un’impresa.
Come tagliare le attività che ti rubano tempo
Ora, con la lista dettagliata davanti agli occhi, prendi un evidenziatore e segna le attività che rientrano chiaramente nelle 4 categorie essenziali che abbiamo appena definito.
Tutto ciò che non è stato evidenziato rappresenta attività che non generano reale valore e che puoi quindi eliminare senza pietà.
Non per forza dal tuo Studio, ma dalle cose di cui ti devi occupare tu.
Quindi elimina spietatamente:
- Tutte le attività che sono solo residui ancestrali di un passato che non esiste più
- Tutte le attività che qualcun altro può fare (anche se dovessi formarlo)
- Tutte le attività che non impattano direttamente sul profitto o sulla crescita
Poi, accanto alle attività non essenziali che hai deciso di mantenere, scrivi chiaramente a quale persona del tuo Team puoi affidare ciascuna di queste attività.
Se facendo questo lavoro noti che attualmente nessuno nel tuo Team è in grado di svolgere determinate attività, scrivilo e pianifica chiaramente:
- Il percorso formativo che permetterà a chi di dovere di acquisire le competenze
- Oppure il profilo del Collaboratore che ti serve e come trovarlo.
Bene, adesso nella lista delle cose di cui ti devi occupare tu ci sono solo cose delle 4 categorie, ma potrebbe essere che ti occupino più di 10 ore…
Quindi, dobbiamo fare un passo di eliminazione in più.
Dalla teoria alla pratica: progettare la settimana ideale
Prendi una nuova tabella e trascrivici sopra solo le attività a più alto valore e che solo tu ha senso che faccia.
Tutte le altre in un modo o nell’altro, vanno delegate.
Già. Pure loro.
Hai solo 10 ore alla settimana.
Quindi, assegnale a chi idealmente dovrebbe farle e abbozza anche la strategia per farlo accadere.
So che è un esercizio scomodo, forse persino frustrante.
Ma osserva attentamente le emozioni che emergono mentre lo fai.
Probabilmente sentirai:
- Ansia: “E se senza di me va tutto a rotoli?”
- Paura: “Non posso fidarmi di nessuno come mi fido di me stesso”
- Controllo: “Solo io so come si fanno veramente le cose”
Queste emozioni sono normali.
Ma sono anche i segnali di una mentalità che ti tiene prigioniero.
Prendi nota dei cambiamenti che ti sono necessari per rendere possibile questa settimana ideale.
Questa simulazione, per quanto radicale, potrebbe essere l’esercizio più illuminante che tu abbia mai fatto, perché ti obbliga a focalizzarti esclusivamente su ciò che conta davvero.
Ed è quello che ti serve per costruire uno Studio che può funzionare anche senza la tua presenza costante e necessaria.
Ovviamente tutto questo non deve accadere dall’oggi al domani.
Ma se inizi adesso a definire, per macro-questioni, come deve essere l’organizzazione ideale della tua presenza in Studio, hai creato i presupposti per farlo accadere.
Se non rifletti mai su tutto questo, rimani incatenato alla poltrona all’interno della tua trappola dorata per tutta la vita.
Sai qual è il vero valore di questo esercizio?
È la chiarezza assoluta, brutale e definitiva sulle tue vere priorità.
Il vero valore di una gestione dello Studio ottimizzata
Adesso puoi iniziare ad applicare gradualmente questi principi, anche se hai più ore a disposizione, rendendo il tuo tempo incredibilmente efficace e orientato al risultato.
Ti invito davvero a fare sul serio questo esercizio.
Progetta concretamente una settimana da 10 ore.
Non farlo soltanto mentalmente, mettilo nero su bianco.
Perché quando capisci cosa conta davvero, il passo successivo è ottimizzare non solo il tuo tempo, ma anche le tue energie, raggiungendo livelli di produttività e soddisfazione che oggi nemmeno immagini.
E tu, come Elena, puoi finalmente comprendere che ciò che rende profittevole uno Studio Dentistico non è il tempo che ci passi, ma COME scegli di trascorrerlo.
Inizia oggi.
Il futuro del tuo Studio, e forse della tua vita, dipende proprio da questa decisione.
Perché ricordati sempre una cosa: il tempo è l’unica risorsa che non puoi comprare.
Puoi comprare attrezzature, puoi assumere persone, puoi investire in formazione.
Ma il tempo che sprechi oggi non torna più indietro.
Quindi usalo bene. Usalo per costruire, non per mantenere.
Se vuoi un supporto concreto per implementare questo modello nel tuo Studio, il Sistema Operativo Profit Monday ti fornisce tutti i protocolli e gli strumenti necessari per trasformare la tua visione in realtà.
Trovi il link nel riquadro informativo che segue l’articolo.
Io ti aspetto nel prossimo articolo
Ciao.
Scopri il Sistema Operativo Profit Monday

Vieni a conoscere il Metodo di Gestione Extra-Clinica dello Studio Dentistico
Clicca il pulsante e ti forniremo tutte le informazioni per scoprire come raggiungere i risultati che stai cercando grazie al “Sistema Operativo del Profit Monday”
Fammi arrivare la tua Voce!
Il tuo feedback e i tuoi suggerimenti per ulteriori puntate sono molto preziosi.
Compila il modulo per lasciare un commento in merito al contenuto di questo episodio e/o indicarmi i temi che ti piacerebbe che io approfondissi all’interno del Podcast “Grassi Risultati in Odontoiatria”.
Vuoi scoprire cosa il Sistema Operativo Profit Monday può fare anche per Te e per il Tuo Studio Dentistico?
Ti potrebbe interessare anche:

L'ESPERIENZA DI PRIMA VISITA MEMORABILE©
Come Far Accettare 8 Piani di Cura su 10
Senza Bisogno di Fare Sconti
Anche con Pazienti nuovi di zecca che non hanno mai messo piede
nel tuo Studio… Garantito
Richiedi la tua copia per scoprire come Creare un’Esperienza di Prima Visita ad Effetto WOW

LO SLANCIO DEL LUNEDÌ MATTINA
Il Video Corso nel quale condivido la Strategia che permette una crescita rapida e costante dei Risultati economici e finanziari dello Studio.
Ricevilo adesso gratuitamente!

COLLOQUI DI SELEZIONE, SISTEMI DI VALUTAZIONE, FORME CONTRATTUALI E DIMENSIONAMENTO DEL TEAM: UNA GUIDA PER I TITOLARI DI STUDIO DENTISTICO
Scarica l’e-book per fare tuo il Sistema Scientifico per creare un Team da sogno che Lavora (e Produce) anche mentre Tu sei in Vacanza!
Ti potrebbe interessare anche:

LA GUIDA PER LA GESTIONE A 360° DELLE RISORSE UMANE
Scarica l’e-book per fare tuo il Sistema Scientifico per creare un Team da sogno che Lavora (e Produce) anche mentre Tu sei in Vacanza!

LO SLANCIO DEL LUNEDì MATTINA
Il Video Corso nel quale condivido la Strategia che permette una crescita rapida e costante dei Risultati economici e finanziari dello Studio.
Ricevilo adesso gratuitamente!