Odontool: la piattaforma pensata da un Dentista per i Dentisti e i Professionisti del settore come alternativa ai canali classici di recruiting...e non solo
Ciao e Benvenuta o Benvenuto in questo nuovo episodio di “Grassi Risultati in Odontoiatria”. Oggi abbiamo con noi un Ospite particolare, un Dentista Imprenditore diverso dal classico Dentista Imprenditore: Giorgio Autieri.
Giorgio non è solo Titolare di uno Studio Dentistico ma è anche il fondatore di Odontool, la piattaforma che mette in contatto:
- Dentisti in cerca di Collaboratori, Igienisti o ASO
- Collaboratori, Igienisti o ASO in cerca di opportunità lavorative
Conosco Giorgio da diverso tempo, dal 2018, quando è diventato nostro Cliente.
Inizialmente non sapevo che Lui fosse il fondatore di Odontool.
Chiacchierando poi è saltata fuori questa cosa e ho scelto di invitarlo qua perché parliamo di crescita.
E una delle cose importanti da fare quando uno Studio sta crescendo è individuare rapidamente validi Collaboratori.
Perciò voglio fargli una serie di domande per permetterti di capire se Odontool:
- è uno strumento che ti può aiutare;
- quanto velocemente ti permette di individuare le Persone che stai cercando;
- e come fare per poterlo fare al meglio.
E voglio fare a Giorgio delle domande su dei consigli, per far sì che Tu possa ottenere i migliori risultati quando stai cercando Qualcuno.
Quale formato scegli?
A questo punto puoi decidere se ascoltare questo argomento grazie alla puntata del podcast “Grassi Risultati in Odontoiatria”, guardare il video oppure se immergerti nella lettura delle mie parole. A Te la scelta!
Qui sotto puoi ascoltare il podcast.
Qui puoi guardare il video
Oppure continua a leggere.
***
La piattaforma Odontool
Andrea:
Ciao Giorgio, Benvenuto!
Sono super felice che Tu sia qua, anche perché Odontool è una figata, è una risorsa potenzialmente davvero molto utile per i Titolari. Benvenuto qui su “Grassi Risultati in Odontoiatria”.
Giorgio:
Grazie a Te Andrea di avermi invitato.
Sono davvero orgoglioso, perché ti conosco da tanto tempo.
Tu lo sai, ci conosciamo, ho seguito anche i tuoi corsi, sono stato tuo allievo all’Accademia qualche anno fa. Dal 2018 e lo ricordo bene perché quello è stato il primo anno in cui Odontool è diventata una società. Fino al 2017 esisteva come realtà ma nel 2018 l’abbiamo regolarizzata.
Quindi grazie per questo invito. Anche perché io seguo il podcast, perché in quanto Titolare di Studio, mi servono anche le pillole e tutte le notizie che Tu dai nel tuo podcast.
Quindi grazie per poter essere qui.
Andrea:
Ma guarda, prego!
Tu sei un bellissimo esempio di Dentista Imprenditore, anzi c’è un progetto collaterale oltre allo Studio. E so perfettamente che cosa c’è dietro a una piattaforma di quel tipo da un punto di vista di impegno e di ingaggio di Persone da gestire.
Senti un po’ raccontaci cosa ti ha portato a fondare Odontool? Come ti è nata l’idea?
Dai, raccontaci un po’ questa storia…
La nascita di Odontool: la necessità reale di un Dentista imprenditore
Giorgio:
La storia è molto semplice.
Io mi sono laureato alla fine del secolo scorso, nel 1998 in Odontoiatria. E come si faceva ancora all’epoca, ho aperto il piccolo Studiolo insieme alla mia socia Paola Doglio.
Abbiamo preso in mano un piccolo Studiolo e abbiamo cominciato a fare i Dentisti Liberi Professionisti, fino al 2011.
Nel 2011 abbiamo cambiato Studio e siamo andati in una realtà più grande.
A quel punto abbiamo avuto bisogno di aumentare le Risorse, quindi aumentare il Personale, trovare dei Collaboratori e degli Igienisti.
Era il periodo in cui cominciavano a entrare le Igienisti negli Studi, quindi bisognava come trovarle.
E ho capito effettivamente, quanto fosse difficile.
Tieni anche conto che io, i primi anni dopo la Laurea, ho frequentato l’Università. E stando in Università a contatto con tutte le Figure professionali – quindi Odontoiatri, Igienisti, ecc – Tutti mi chiedevano:
“Ma hai mica un’Igienista? Conosci un Odontoiatra giovane da mandarmi?”
E io cercavo di dargli una mano.
Quindi ho cominciato a capire che questa esigenza era reale e diffusa. Tra le mie difficoltà personali e le difficoltà dei colleghi, ho capito veramente che mancava qualcosa.
Il momento decisivo: una urgenza improvvisa
Giorgio:
Poi ad agosto 2015, ricordo ancora, ero in vacanza, mi chiama una delle Assistenti e mi dice:
“Dottore, io da settembre non verrò più a lavorare”.
Ciò voleva dire che io sarei tornato dalle vacanze e avrei avuto un’Assistente in meno.
Noi all’epoca ne avevamo poche, quindi una era importante. É diventato un piccolo dramma e non sapevo come fare essendo in vacanza.
Allora pensa, ripensa, ripensa, ripensa, ho pensato:
“Io mi sono stufato. Basta! Bisogna trovare qualcosa che in qualche modo aiuti me e tutti quelli come me, a trovare le Risorse necessarie quando ne hanno bisogno in breve tempo velocemente, rapidamente. Cosa si può fare?”
Considera che nel 2011 era uscito LinkedIn, era uscito Facebook nel 2008.
Poi, sai, queste cose hanno cominciato a prendere piede. Uno le vede, prende spunto e “un LinkedIn dell’Odontoiatria – ho pensato in prima battuta – non starebbe male”.
Alla ricerca di una soluzione tecnologica
Giorgio:
Mi sono messo alla ricerca, ho cominciato a cercare perché era un mondo che non conoscevo, io pensavo solo a migliorare l’attività dello Studio.
Però ho cominciato a girare, ho cercato dei Tecnici, degli Ingegneri informatici, ho cominciato a “fare il giro delle sette chiese”. E c’era Chi mi prendeva un po’ sul serio, Chi meno sul serio, perché era anche il periodo in cui Tutti volevano fondare Facebook, se ti ricordi…
Andrea:
Sì, beh! È sempre così: il “me too” è sempre stata una corrente…
Giorgio:
Esatto!
E quindi mi prendevano più o meno sul serio.
Tant’è che l’Ingegnere che ancora oggi è con noi, che il nostro grande capo del reparto tecnico, mi dice ancora che in prima battuta mi voleva proprio cacciare dopo 5 minuti. Perché pensava “eccone un altro, l’ennesimo, che viene qui a farmi perdere 2 ore di tempo senza concludere niente”.
E invece no!
Andrea:
E invece no!
Giorgio:
Invece no…!
Io ho questa caratteristica: sono un po’ caparbio, quando decido di voler fare una cosa, la devo fare.
E così ho fatto.
Tant’è che l’ho convinto, nonostante la sua opposizione iniziale, a farmi provare. Allora abbiamo fatto una prova, sai quelle prove che si fanno con la landing page di prova, eccetera…
Abbiamo capito che c’era terreno fertile e poi siamo partiti così: questa è stata diciamo l’origine.
Dal problema alla soluzione
Andrea:
Guarda, sei partito nel modo giusto. Cioè, se volessimo didatticamente ragionare su come si fa a partire, come si fa a costruire un progetto di Impresa, è esattamente quello che hai fatto tu.
Molte Persone ragionano al contrario, cioè dicono: “Ah, che figata questa cosa qua. Voglio fare questa cosa qua, adesso la faccio”, poi pensano a Chi andarla a proporre. E tante volte ti scontri con il fatto che la cosa che hai ideato Tu non interessa a nessuno.
Mentre l’approccio del “il mercato ha un problema, costruisco una soluzione attorno a un problema e su quello creo un’impresa”, è l’approccio super.
Giorgio:
Io l’ho scoperto dopo.
Andrea:
L’hai scoperto dopo, ma sei partito nel modo giusto.
Giorgio:
Sì, ma l’ho scoperto dopo che è andata bene.
L’avvio della piattaforma Odontool sul Mercato
Andrea:
È andata bene, è andata bene! Bello!
Quand’è che hai iniziato a operare? Quando è stata lanciata sul mercato la prima volta la piattaforma Odontool? Nel 2017?
Giorgio:
Nel 2016 abbiamo iniziato a fare quelle prove che ti dicevo per raccogliere i contatti.
Perché Odontool senza Persone dentro, come tutte le piattaforme di questo tipo, non vale.
Allora abbiamo cominciato a raccogliere i contatti, poi raccolto, un certo numero di contatti abbiamo messo su la piattaforma nel 2017.
Diciamo quindi che operativamente è diventata attiva online a metà 2017/2018.
Andrea:
Sì, lo ricordo.
Perché quando ci siamo conosciuti, ho un’immagine molto chiara di una chiacchierata che ci siamo fatti durante un corso e Tu mi hai raccontato questa cosa.
E ti ho detto “Ma sei Tu??”, perché io l’avevo visto online…
Giorgio:
E ti dirò che mi aveva stupito tantissimo, mi aveva fatto un piacere immenso!
Perché nei tuoi manuali, quando c’era scritto “Dove trovare Collaboratori”, c’era scritto Odontool… e io sono rimasto folgorato! Tant’è che ho scritto all’Ingegnere..!
Andrea:
“Oh! Sono a un corso e ci hanno citato!”
Guarda, io è da quando ho visto uscire la piattaforma che ho detto: geniale, giusto, utile.
Perché poi sai, io vivo il mondo dell’Odontoiatria e il problema che vivevi allora – che poi ti ha spinto a costruire Odontool – dall’altra parte.
Cioè, l’hai visto anche con il tuo Studio, con la tua Realtà: gli Studi che fanno del lavoro con noi, crescono.
E sistematicamente poi si chiedono: “Dove trovo Igienisti? Dove trovo Collaboratori? Dove trovo ASO?”.
E avere un posto specializzato per farlo è utilissimo.
Giorgio:
E soprattutto a bassissimo costo.
Il valore economico di una piattaforma specializzata per il recruitment odontoiatrico
Andrea:
Questa è un’altra questione, perché io ad esempio, che vedo con Sara la nostra responsabile HR, perché noi comunque siamo un gruppettino abbastanza numeroso, ogni volta che c’è una ricerca per identificare i candidati da colloquiare io lascio sul tavolo un paio di migliaia di euro al colpo.
Perché ovviamente demandiamo la ricerca, la prima attività di scrematura, a una società specializzata.
Avere una piattaforma di questo tipo e specifica è tanta roba, che è molto più specifica che pubblicare un annuncio su LinkedIn, che comunque costa di più.
Però questo è un altro discorso ancora.
Facciamo un attimo un passo indietro, perché noi siamo partiti “a bomba”, dando per scontato che tutti conoscano Odontool… Ma magari c’è qualcuno che è arrivato a questo punto e non sa cosa sia nello specifico.
Perciò: che cos’è, cosa fa e perché è utile?
Un po’ l’hai detto ma dai, racconta di più…
Il problema della ricerca di Collaboratori Odontoiatrici
Giorgio:
Odontool nasce per rispondere a un’esigenza. Ed è la fortuna di quello che poi ho scoperto dopo, perché in questo settore le cose che funzionano, sono le cose che nascono da un’esigenza.
E la seconda fortuna, dopo aver visto che l’esigenza c’era, è che Odontool è stato strutturato da Dentisti e da Collaboratori Odontoiatrici.
Perché io facevo il Dentista ma in prima battuta ho fatto anche il Collaboratore, come fanno tanti di noi.
Quindi conoscevo benissimo le esigenze, le necessità, sia dello Studio che del Collaboratore. Perciò metterle a terra insieme a un Ingegnere mi è stato facile e naturale.
Abbiamo creato perciò una piattaforma che in prima battuta voleva essere appunto una raccolta di Professionisti del settore dentale, che in qualche modo potessero trovarsi, incrociando la domanda e l’offerta di lavoro e collaborazione nel settore.
E così abbiamo fatto. Perché per me, all’epoca, è stato il problema più importante.
Abbiamo pertanto messo giù questa piattaforma, che all’inizio era soltanto un database di Professionisti: ognuno col suo profilo, e che si potevano, “chiedere l’amicizia” a vicenda e quindi incontrarsi e parlare tra di loro.
Successivamente abbiamo inserito la sezione annunci, dove gli Studi o i Professionisti possono mettere degli annunci di ricerca Collaboratori e di ricerca lavoro.
E quindi, facilmente, una Persona entra, legge gli annunci e se c’è qualcosa che corrisponde alle sue esigenze, risponde. E quindi questa è stata la seconda esigenza.
Da lì in poi, risolto quel problema lì – ti spiegherò poi meglio “come”, se vuoi dopo – abbiamo cercato di fare altre cose.
Cioè ogni volta che ci viene in mente una problematica potenziale e risolvibile (chiaramente online attraverso Odontool), cerchiamo di metterla in campo.
Diciamo che comunque, questo è il cuore di Odontool: annunci e profilazione degli Utenti in modo tale che si possa ricercare una Figura o uno Studio reciprocamente e molto velocemente.
Come utilizzare la piattaforma Odontool
La ricerca di Collaboratori, Igienisti e Aso
Andrea:
Proviamo a fare due esempi.
Allora, io sono un Titolare che sta cercando un Collaboratore. Vado su Odontool, mi registro e…
Giorgio:
Se Tu hai uno Studio, la cosa che ti consiglio è quella di entrare, compilare perfettamente il tuo Profilo Professionale e poi compilare quella che noi chiamiamo la Pagina Studio.
Andrea:
Quindi, è un po’ come su Facebook, no?
C’è il mio profilo e c’è la pagina professionale, che è quella dello Studio, che è associata a me.
Giorgio:
Esatto, è associata a Te. Quella Pagina Studio è a tutti gli effetti un mini sito.
Cioè Tu ti crei gratuitamente all’interno il tuo mini sito.
Il tuo mini sito, prevede che Tu scriva dove c’è lo Studio, metti le foto, metti il Personale… Adesso abbiamo aggiunto anche il personale. Quindi puoi mettere tutte le Persone che lavorano all’interno del tuo Studio, puoi mettere l’orario, puoi mettere le specialità, puoi mettere le foto, puoi mettere i casi studio… Ti fai praticamente una mini pagina, un mini sito.
Andrea:
Domanda importante: quando dici “mini sito”, è perché è visibile anche al mondo esterno o è visibile solo all’interno della piattaforma?
Visibilità online e Modelli di abbonamento
Giorgio:
Bisogna chiarire un punto: su Odontool si entra gratuitamente. Si mettono gli annunci gratuitamente, poi ci sono delle funzionalità aggiuntive che vengono, rilasciate con un piccolo pagamento in abbonamento.
Andrea:
Non siete una Onlus, quindi…!
Giorgio:
Lo “siamo stati” per tanti anni. Ti assicuro che lo siamo stati per tanti anni.
Era tutto gratis: era tutto a spese nostre e lo abbiamo fatto volentieri.
Anche perché, ti devo dire, io lo uso e l’ho usato dal primo momento: l’ho sempre usato e a me ha risolto tutti i problemi.
Quindi già solo per quello, per me era soddisfacente.
Andrea:
Guarda, io lo mettevo nei manuali dal 2018 “dove trovare Collaboratori”, quindi figurati. Cioè…
Giorgio:
Adesso abbiamo messo una piccola quota da pagare, ma è una cosa ridicola.
Stiamo parlando che la minima è tre caffè al mese.
La massima saranno dieci caffè al mese.
Stiamo parlando di queste cose qua.
Ma, detto questo, con il piccolo abbonamento, Tu hai una serie di funzioni aggiuntive che se vuoi poi ti dico anche nel dettaglio.
Ma soprattutto, il mini sito viene indicizzato sui motori di ricerca.
Tant’è che da circa un anno, abbiamo inserito addirittura il pulsante “Chiama ora”, dove quando digiti il nome di uno Studio, ti appare il mini sito e Tu cliccando il pulsante, puoi chiamare direttamente lo Studio.
Questa è una preparazione ad un’evoluzione che abbiamo in mente nel futuro.
Quando riusciremo a dare tutti i vantaggi che vogliamo dare agli Studi Dentistici e risolvere tutti i problemi, vorremmo anche aiutarli a risolvere il problema dei Pazienti.
Cioè dargli anche la possibilità di trovare i pazienti attraverso Odontool.
L’indicizzazione dello Studio è il primo passo, per esempio.
Andrea:
Sì, assolutamente.
Adesso, senza entrare nel tecnico ed allontanarci poi dal cuore della chiacchierata, di fatto, nel momento in cui un Dentista ha un suo mini sito all’interno di quello che tecnicamente è un sito directory – perché il tuo raggruppa tanti altri tanti Studi – accade questo.
C’è una pagina, Odontool è ben indicizzato, tutte le pagine che ne fanno parte sono ben indicizzate.
Credo che potenzialmente, per certi Dentisti che non hanno curato molto bene la loro presenza online e l’indicizzazione del loro sito principale, potrebbe addirittura essere che in una ricerca organica di un Paziente che scrive “Studio Dentistico Reggio Emilia” la Pagina di Odontool salta fuori prima del sito del Dentista.
Giorgio: Può assolutamente succedere perché Google ormai la conosce molto bene. E quindi diciamo che ha una certa affidabilità.
Come ricevere le candidature
Andrea:
Quindi, dicevamo…
Sono un Titolare, entro, creo il mio profilo personale, poi ho la possibilità di farmi il mio mini sito aperto al pubblico e…
Giorgio:
Io consiglio vivamente di farlo. Non solo perché è aperto al pubblico.
Le autocandidature
Perché da qualche mese ormai, abbiamo inserito all’interno dei siti una funzione che secondo me è utilissima che sono le autocandidature.
Cioè io nel mio mini sito, accetto autocandidature. Vale a dire che entro nel mio sito e sotto ho già l’elenco delle Persone che vogliono lavorare da me. Significa che non devo più neanche cercarle, capito?
Perché il Collaboratore, l’Igienista va a vedere magari gli Studi. Il mio gli piace, o magari mi conosce per nome o mi conosce per vari motivi, o non mi conosce ma guarda le foto e gli piace lo Studio, gli piace quello che dico e si auto-candida.
Quando cerco un Igienista, i primi che chiamo sono quelli che si sono autocandidati, non devo più fare niente.
Andrea:
Quindi Tu Giorgio che hai il tuo profilo, ti colleghi, apri e vedi che hai ricevuto attraverso il tuo mini sito delle candidature spontanee, che non sono avvenute tramite il meccanismo degli annunci di cui parlavi prima.
Giorgio:
Esatto, perché ce ne sono altri due di meccanismi.
Il primo è quello degli annunci, che è il più classico. Cioè scrivi il tuo annuncio “Lo Studio sta cercando…” con tutti i dettagli. Ci sono mille dettagli che puoi mettere per restringere un po’ il campo, per essere più preciso possibile nella ricerca.
Il database dei Collaboratori
Giorgio:
Un’altra cosa che puoi fare, è andare direttamente sul database dei Collaboratori.
Tu, per esempio, puoi filtrare gli Igienisti dentali di Torino, perché io sono di Torino, e mi appare tutto l’elenco delle centinaia di Igienisti che ci sono e io vado ad aprire le pagine uno per uno. Non posso leggere i loro dati sensibili ma posso chiedergli i contatti. Quindi se vedo un Igienista particolarmente interessante, gli chiedo il contatto, lui mi restituisce il contatto e in quel momento vediamo reciprocamente i nostri numeri di telefono e possiamo sentirci.
Andrea:
È possibile quindi dialogare e dire: “Guarda, ho una proposta”.
Giorgio: Sì, oppure, come succede spesso, chiedi il contatto e il Collaboratore che è interessato al tuo Studio ti chiama subito.
Cioè non ti restituisce neanche il contatto, magari ti telefona immediatamente.
Le “campagne”
Giorgio:
Un’altra possibilità, che secondo me è uno strumento straordinario (devo dire che da quando l’abbiamo messo in campo non ci metto più di tre giorni a trovare una Figura nuova), è quello che noi chiamiamo la campagna.
La campagna è una funzione che abbiamo inserito su Odontool, che per gli Studi Dentistici secondo me è fondamentale, per trovare un Collaboratore in tempi rapidi.
Ha un costo, però devo dire che restituisce in tempo risparmiato tantissimo, in cui praticamente Tu scrivi il tuo annuncio, poi vai sulla sezione campagna, filtri per professione che vuoi trovare “Igienista dentale”, diciamo…
Andrea:
È un classico! C’è la caccia all’igienista è lì fuori.
Giorgio:
Caccia all’Igienista e caccia alle ASO.
Andrea:
Alle ASO anche, vero?
Giorgio:
Io sento solo gente che sta impazzendo per le ASO.
Non più di due giorni fa sono andato in Studio da un Collega, amico da tanti anni, e chiacchierando un po’ gli ho fatto io nel suo Studio la campagna al volo.
Gliel’ho impostata e fatta io al momento, perché non tutti sono così avvezzi al computer – diciamo! – e ammetto che mi sta dicendo che stanno arrivando curriculum. Poi però ovviamente bisogna avere la voglia di mettersi lì e fare i colloqui.
Andrea:
E quindi la campagna di fatto sponsorizza l’annuncio, concettualmente…
Giorgio:
La campagna sponsorizza l’annuncio mandando al profilo che tu richiedi della tua zona (in tutta Torino per esempio, tutte le igieniste di Torino) una mail e un contatto diretto sul sito.
Quindi o di qua o di là le becchi, in cui gli dici: “Guarda che il mio Studio sta cercando un’Assistente per il mercoledì, il giovedì o il venerdì”.
Tra le centinaia di Assistenti, sicuramente ti arriva un numero sufficiente di Persone, tra le quali poi devi selezionare Tu.
E lì entra in campo la tua capacità.
Io devo dire, non sono mi sono mai affidato ad Agenzie esterne per la ricerca di Collaboratori, perché Chi si è affidato, diciamo che non mi ha mai detto che sono proprio delle cose meravigliose. E costano un occhio della testa.
Poi peraltro, non soltanto per i costi ma per il fatto che io devo vedere la Persona, devo sentire io Chi ho davanti, che cosa mi dice, se abbiamo gli stessi Valori, se abbiamo le stesse idee di lavoro, cioè se ci troviamo, da quel punto di vista.
Quello per me è fondamentale.
Io sono dell’idea che “perdo tempo”, impieghiamo tanto tempo tra me e Paola ma le Persone le vogliamo vedere noi.
Una piattaforma che connette il mercato della domanda e offerta
Andrea:
Ah beh, sì!
Sì, condivido, perché può esserci al massimo qualcuno che a monte ti fa la scrematura, però con Odontool l’hai risolto questo problema, perché è un tool che ti fa la scrematura.
Cioè di fatto Odontool è un mercato che connette domanda e offerta.
E lo fa in modo estremamente intelligente.
Io guarda, ancora prima che ci conoscessimo, ho sempre, in modo totalmente neutro e disinteressato, proposto alle persone: “Vai su Odontool…Vai su Odontool”.
Giorgio:
Ti ringrazio.
Andrea:
Perché, sai, sistematicamente con la tipologia di lavoro che facciamo, è un classico che quando fai crescere uno Studio, ha 1000 necessità.
E in un certo senso io indirizzo Persone a destra e a sinistra: il software gestionale, l’Architetto per l’ampliamento, il Commercialista, quell’altro e quell’altro.
Di fatto io ho sempre suggerito soluzioni che ritengo utili, interessanti, funzionali.
E da quel punto di vista lì Odontool è molto potente.
Gli utenti di Odontool
Andrea:
Ma una cosa che fa la potenza di una piattaforma come quella, è la presenza.
Dacci un po’ di numeri…. Cioè: quanta gente c’è su Odontool oggi?
Giorgio:
Guarda su Odontool, oggi stiamo arrivando a 46.000.
Andrea:
Urca!
Cioè hai praticamente quasi tutti i Dentisti d’Italia…quasi.
Giorgio:
No, perché non son tutti Dentisti: 46.000 utenti iscritti.
Andrea:
Ah, ok.
Giorgio:
Ho fatto un conto recentemente…
All’ultima riunione abbiamo fatto proprio questa valutazione e abbiamo visto che di questi 46.000, abbiamo circa 17.000/18.000 Odontoiatri.
Però tenendo conto che a gennaio 2024, gli iscritti all’Albo degli Odontoiatri erano 64.000 e rotti, di cui però il 34% sono al di sopra dei 65 anni (quindi 22.000 di questi 64.000 sono sopra i 65 anni quindi siamo una popolazione vecchia)…
Andrea:
Sì, è quella fiumana di Dentisti prossima alla pensione che stravolgerà lo scenario del Mercato nei prossimi 5 anni ma questa è un’altra storia…
Giorgio:
Dei 42.000 che rimangono sotto i 65 anni – che è la nostra fetta di mercato, perché noi sopra i 65 abbiamo un migliaio mal contati – abbiamo circa il 35% della popolazione odontoiatrica sotto i 65 anni.
Quei 22.000 non li raggiungiamo perché mi rendo conto che un 70/75enne è difficilmente raggiungibile.
Andrea:
O comunque credo che, indipendentemente da questo cioè a parte dell’approccio tecnologico, la maggior parte di quelle Persone non è lì, perché non ha il bisogno che Odontool gli risolve.
Dico “la maggior parte”, perché poi penso alle Persone che arrivano da noi per il Sistema Operativo Profit Monday: abbiamo infatti anche qualche 65/70enne e io li ammiro perché a quell’età stanno trasformando lo Studio.
Perciò, Chi non è in una fase di espansione, non cerca Collaboratori più di tanto, forse, se non magari per fare un passaggio generazionale.
E quindi, di fatto, tutti gli Altri, per arrivare ai 46.000, sono Igienisti e ASO.
Giorgio:
Anche con le Igieniste siamo intorno al 34/35% di tutte le Igieniste.
Ma stiamo crescendo ti devo dire a livelli di 800/900 al mese.
Andrea:
Vedrai dopo questa puntata che impennata…!
Ah ah ah! Non lo so, non ne ho idea!
Ma…hai qualche storia di qualche Cliente?
A parte che Voi (Tu e Paola) avete risolto le vostre problematiche da quando esiste Odontool, hai qualche storia di qualche Cliente che magari all’inizio era un pochettino scettico e poi gli avete?
Aneddoti degli Utenti di Odontool
Una ricerca di lavoro cartacea
Giorgio:
Ma guarda, noi non abbiamo tanti rapporti con gli Utenti. Nel senso, fisicamente, abbiamo l’assistenza e quindi attraverso l’assistenza li seguiamo.
Tra le cose divertenti che mi ricordo di Odontool, mi ricordo di un fatto di un paio di anni fa.
Mi chiama la Commercialista e mi dice: “Giorgio, senti è arrivato su un dottore, mi ha portato una busta per Odontool”.
Vado a prendere questa busta e c’era un annuncio di ricerca lavoro scritto a mano. E questo Dentista anziano che aveva più di 70 anni aveva scritto: “Non riesco a usare il computer, potete mettermi l’annuncio per cortesia?”
Andrea:
No…va beh!!
Giorgio:
Un tesoro! Questo è partito da Santena, che è un paese qua in provincia di Torino, è venuto a Torino nello studio del Commercialista a portare la busta.
L’ho chiamato e gli ho detto: “Senti, te lo metto io l’annuncio e te lo trovo io”.
Cercava un’Assistente.
Io davo il suo numero di telefono e le Assistenti interessate lo chiamavano.
E poi mi ha detto grazie perché l’aveva trovata.
Questa è stata una cosa molto divertente, proprio perchè mi ha toccato il cuore.
Una storia d’amore
Giorgio:
Poi un’altra è stata molto carina, perché all’assistenza un giorno arriva una mail ringraziamento di un Dentista che diceva: “Vi ringrazio con tutto il cuore perché mi avete trovato un uno Studio in cui andare a lavorare. E lo avete trovato anche all’Igienista dentale che è venuta a lavorare lì con la quale mi sono fidanzato e adesso ci sposiamo.”
Andrea:
Cioè praticamente hai fatto anche Tinder…
Giorgio:
Questa è stata una scena molto divertente.
Poi, ti dico, di storie particolari ne capitano continuamente, di persone che scrivono, che ringraziano poi c’è anche Chi si lamenta perché quelli si lamentano ci sono sempre…
Andrea:
Fa parte del gioco.
L’impatto sociale della piattaforma Odontool
Giorgio:
Sì, fa parte del gioco.
Però, davvero, per me negli anni è stata proprio una grande gioia sapere di avere in qualche modo, aiutato anche tante persone a trovare lavoro. A sistemarsi Assistenti, Igienisti, Odontoiatri.
Andrea:
O tanti studi a risolversi problemi.
Giorgio:
Sì, certo, anche tanti Studi e risolversi i problemi.
Andrea:
Poi sai, non ci si pensa e ci si ferma lì.
Però poi quei Collaboratori e quelle ASO, in quegli Studi che ne avevano bisogno, è perché avevano delle Persone da curare, quindi c’è tutto un effetto volano.
Bello!
I match tra domanda e offerta di lavoro nel dentale
Andrea:
Hai idea di quanti match avvengono? Avete modo di tracciarli?
Giorgio:
Quanti match ci sono stati?
Li valutiamo sulla base dei commenti degli annunci. Nel senso che quando Tu metti un annuncio, la cosa interessante di Odontool è che Tu puoi commentare sotto. E ogni commento è una candidatura o comunque qualcuno che ti chiede informazioni.
A me per esempio, l’ultima volta che ho cercato, mi sono arrivati 25 commenti.
Ogni commento era una richiesta di “Io sarei interessato…”, quindi è un inizio di contatto.
Possiamo dire che l’anno scorso ci sono stati 45.000 match. Poi gli esisti e gli accordi non li conosciamo.
Andrea:
È chiaro perché gli accordi son dopo.
Giorgio:
Esatto, comunque 45.000 contatti, 45.000 incroci ci sono stati.
Poi abbiamo 2000 Studi registrati come mini sito, anche quelli aumentano tutti i mesi, quindi diciamo quindi che 2000 Persone hanno fatto il mini sito.
Come funziona l'apertura di un annuncio
Andrea:
Ti chiedo una cosa, così le Persone si fanno un’idea chiara.
Io Titolare, per aprire l’annuncio devo avere il mini sito, o lo posso fare anche da semplice utente?
Giorgio:
Anche da semplice utente.
Lo può fare anche un’ASO, lo può fare un Collaboratore Odontoiatra, lo può fare un Igienista.
Andrea:
Chiunque.
Giorgio:
La differenza è che lo Studio può fare l’annuncio come persona fisica o come Studio. Cioè poi, può duplicarlo come Studio.
La prospettiva del Titolare vs Collaboratore
Andrea:
Certo, diciamo che io ovviamente sto facendo con Te questa chiacchierata con il focus del Titolare, che poi è anche il destinatario del Podcast.
É chiaro che, nel mio profilo parlo di me.
Nello Studio, parlo dello Studio. E quindi, di conseguenza, lì posso spiegare una Visione e raccontare le cose in un modo mirato verso il Collaboratore. Perché – e questa è una cosa che non si considera mai – è vero che sono io che sto selezionando la Persona che devo inserire nel mio Staff ma è altrettanto vero che, dall’altra parte, la Persona sta selezionando il posto nel quale andare a lavorare.
Giorgio:
Assolutamente sì.
Andrea:
Allora, ecco che con la pagina dello Studio puoi magari raccontare un po’ la tua Visione, fare vedere lo Studio e risultare più appetibile.
L'importanza della Pagina dello Studio
Giorgio:
Certo. È per quello che dico che la pagina Studio per me è fondamentale.
Io la aggiorno continuamente, aggiungo delle foto… E arrivano le autocandidature che per me sono state veramente una cosa utilissima.
Quando hai uno Studio “medio” con 4 riuniti, sai benissimo che capita – non dico tutti i mesi, ma ogni 3 o 6 mesi, il cambio di un Igienista, di un Collaboratore o di un Assistente.
Turnover e sostituzioni maternità nel settore odontoiatrico
Andrea:
Succede. Poi succede così spesso e così frequentemente, forse si può lavorare sulle cause…
Giorgio:
Ah, beh, certo! Però succede.
Ti dico questo da quello che vedo in giro e da quello che mi dicono i Colleghi.
Per esempio, nel mio piccolo, da me le mie Assistenti non vanno via ma come tutte le donne…
Andrea:
Ci sono le maternità.
Giorgio:
Esatto, hanno le gravidanze. Quindi ultimamente sto cercando continuamente sostituzioni maternità. E anche quello è un problema, perché poi trovare la persona giusta al volo non è facile, perché quando dichiarano di essere in stato di gravidanza, devono allontanarsi dalle poltrone.
Andrea:
Ah sì, con un lavoro come il tuo, immediatamente.
Giorgio:
Quindi devi per forza, velocemente, trovare una sostituta. E comunque devo dirti che questa cosa io la risolvo abbastanza facilmente con Odontool: prima era un delirio.
Distribuzione geografica degli Utenti: nord, centro e sud Italia
Andrea:
In base ai tuoi dati, ci sono regioni/aree che sono molto più forti di altre in termini di Utenti? Quali sono le aree nelle quali ci sono più Utenti?
Giorgio:
Ti devo dire che rispecchia un po’ l’andamento economico del paese.
Attualmente la Lombardia è una bomba, cioè penso che ci siano tutti i lombardi perché sono veramente tantissimi. In generale comunque tutto il nord Italia, il Piemonte, la Lombardia, il Veneto, l’Emilia Romagna, poi la Toscana, il Lazio e anche la Campania. Sotto la Campania scendono drasticamente i numeri.
Stiamo cercando di lavorare in quel senso lì.
Però mi rendo conto che c’è proprio un modo diverso di lavorare rispetto al nord, credo. E credo che siano ancora molti di più gli Studi piccoli. Questa è la sensazione che ho maturato io.
Andrea:
Ti dò una visione: forse non diversa ma ti aggiungo un pezzo.
Io ogni mese vedo un gruppo di Dentisti e tutte le volte c’è dal nord al sud, isole comprese.
E conosco anche tanti Studi al sud.
E guarda, due settimane fa eravamo in aula e durante una pausa mi si avvicina una Persona mi dice: “Forse mi puoi dare un consiglio, mi sai mica dire dove potrei trovare dei Collaboratori?”
E io gli ho detto: “Ascolta…ma Odontool?”.
Dato che non sapeva cosa fosse, ho preso il telefonino in mano, sono andato sul sito e il commento è stato: “Ah, ma guarda che bello! Non sapevo che esistesse, ma quando hanno aperto questo sito?”.
Questa persona era pugliese, quindi forse è anche un tema legato a un passaparola che si è innescato. Non so che tipo di promozione abbiate fatto però, forse, se n’è parlato più al nord che al sud. Il problema c’è anche tanto al sud: ci sono delle strutture che sono molto interessanti, che hanno lo stesso problema.
Giorgio:
Non è che ma non è che non abbiamo nessuno, ne abbiamo però in proporzione mi sembra proprio che rispecchi l’andamento di cui parlavamo poco fa.
E sì, forse dovremmo “battere” un po’ di più per far crescere un po’ di più anche al sud.
Andrea:
Sì, potrebbe essere…
Progetti futuri e sviluppi di funzionalità
Andrea:
Senti una roba, per chiudere, per parlare un pochettino del futuro…
Che progetti avete? Come state potenziando? Che funzioni state implementando? Cosa state pensando per il futuro?
Notifiche immediate
Giorgio:
Tantissime cose!
Come puoi immaginare, facciamo brainstorming continui per cercare di dare il massimo e il più possibile agli Utenti.
Poi noi ci confrontiamo molto spesso, facciamo le domande agli Utenti per sapere che cosa possiamo fare per migliorare, eccetera.
Ma quello su cui ci stiamo fissando ultimamente, sicuramente dal punto di vista dell’Utente, abbiamo pensato di lavorare per dare le notifiche più immediate possibili. Quindi probabilmente utilizzeremo WhatsApp o stiamo valutando questa cosa qui.
Andrea:
Ah, l’integrazione con WhatsApp per le notifiche…
Giorgio:
Stiamo pensando a questa cosa qui, in modo tale che arrivi direttamente all’Utente la notifica che qualcuno sta cercando, senza che l’Utente debba tornare per forza sulla piattaforma per leggere.
Ci dispiace un po’ poter essere “troppo presenti” però in questo modo la procedura potrebbe essere alleggerita. E comunque, di fatto, nel mandargli una notifica, gli stai offrendo un lavoro. Nel senso che non stai disturbando per qualcos’altro.
Andrea:
Se arriva quel messaggio, è conseguenza del fatto che quella Persona abbia interagito o cercando qualcosa…
Giorgio:
Quello sicuramente.
La ricerca di Pazienti
Giorgio:
Stiamo valutando poi, abbastanza seriamente per il prossimo futuro, di inserire una piattaforma parallela a Odontool per i Pazienti.
Quindi per dare agli Studi presenti su Odontool, la possibilità di essere visti in modo più serio e importante fuori, in modo tale da essere anche un volano.
Andrea:
Avere anche un altro canale di acquisizione.
Giorgio:
Esatto. Sempre compreso, senza chiedere nulla rispetto ad altre società che fanno questo, magari anche lì, cercando di calmierare un po’ i costi.
Una “casa” per l'Odontoiatria Libero-professionale
Giorgio:
E poi stiamo lavorando con alcuni partner, perché i nostri Utenti hanno bisogno di altre funzionalità.
Quello ci dicono, quando in qualche modo abbiamo i riscontri.
Ed è quello che io avevo in mente dall’inizio. Quando ho messo giù Odontool, ho sempre pensato: “Vorrei che fosse la soluzione di tutti i problemi possibili, risolvibili on line, per il Dentista e per il Collaboratore.”
Io vorrei arrivare lì: diventare la casa per l’Odontoiatria libero-professionale.
Quindi, in quest’ottica ho detto: “Che cosa mi serve?”
Servizi specializzati: dalla formazione alla compravendita
Giorgio:
Mi serve qualcuno che in qualche modo, per esempio, mi segua anche nell’ambito extra-clinico. Potrebbe essere quindi magari, inserire qualcuno che si occupi di quello.
Inserire qualcuno che si occupi di compravendita di Studi.
Perché se io devo vendere lo Studio, faccio un esempio, non so che pesci prendere.
Allora magari vai su Odontool e c’è qualcuno che è un Professionista affermato (perché Odontool ti garantisce la professionalità di Chi c’è sul sito).
E lì sopra troverai quello che per me è il migliore in Italia, o comunque una delle società migliori e più esperta in questo genere di cose e che può seguirti in questo processo complicatissimo.
Perché vendere uno Studio oggi – Tu lo sai meglio di me – non è assolutamente una passeggiata. Quindi serve qualcuno che in qualche modo ti stia dietro.
Poi abbiamo una piattaforma che fa corsi (anche lì secondo me, forse la migliore in Italia).
Insomma, andiamo dietro alle esigenze che un po’ io e un po’ le Persone che sono su Odontool ricercano e cerchiamo di risolverli.
Partnership con Aziende di valore
Stiamo anche pensando di inserire – e stiamo lavorando anche in questo senso – per inserire delle Aziende che in qualche modo possano produrre delle pillole tecnologiche o degli aggiornamenti tecnologici.
O dare delle informazioni utili dal punto di vista anche merceologico ma non in termini di pubblicità. Perché di pubblicità vera e propria non ce n’è.
Delle Aziende cioè che diano un valore anche ad Odontool e diano un servizio che sia utile all’Utenza. Che poi se uno vuole se lo guarda, se non vuole non se lo guarda.
Andrea:
Certo.
Giorgio:
Quello che a me piacerebbe e che spesso non trovo, è capire che cos’è il meglio di un dato settore. Ad esempio, se io sto cercando un nuovo laser, mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse cosa devo capire, per avere l’idea di che laser sto comprando.
Mi piacerebbe perciò, che le Aziende entrassero su un Odontool per dare un servizio di questo tipo.
Ci stiamo lavorando. E secondo me, nel prossimo futuro, entreranno sempre più Aziende di un certo livello di valore.
Questo è quello che io vorrei.
Ripeto: vorrei che Odontool diventasse la soluzione più possibile ad ampio spettro, delle problematiche degli Studi.
Crediti formativi
Giorgio:
L’ultima sciocchezza che ti dico…
Siccome tempo fa, Tutti mi dicevano che dovevano fare i crediti i crediti formativi ma nessuno sapeva dove andare a vedere…allora in ogni dashboard si può cliccare per vedere i crediti formativi.
È una stupidata però ogni cosa che ci viene in mente che possa aiutare a risolvere un problema, piccolo o grande, noi cerchiamo di inserirla.
Questa è la visione!
Andrea:
Bello, veramente bello.
In conclusione
Andrea:
Comunque complimenti: dall’intuizione, alla realizzazione. Molto bravi, molto in gamba.
Complimenti per la tua Visione e grazie per le cose che hai condiviso qua.
Io ne sono strafelice e se ti ho chiesto di fare questa chiacchierata, è perché mi rendo conto che ci sono tante Persone che magari non conoscono, oppure conoscono ma non hanno mai utilizzato Odontool.
E in realtà anche per esperienza indiretta – e i racconti dei Clienti che sono arrivati sulla vostra piattaforma per cercare soluzioni e che poi mi hanno detto “avevi ragione, ho trovato!” – è veramente una risorsa utile quindi complimenti ancora.
Grazie.
Giorgio:
Io ti ringrazio ancora!
Perché davvero, come ti ho già detto, sono felice e onorato che Tu mi abbia invitato… E quindi, davvero, ti sono grato.
Contatti e link utili
Andrea:
Ma guarda prego, è stato un piacere!
E per concludere, lasciamo qui il link www.odontool.it per far sì che le Persone possano venire a registrarsi sulla piattaforma.
Giorgio grazie ancora.
Giorgio:
Grazie a Te ancora!
Andrea:
Un salutone a Te che hai letto fino qua!
Ti aspetto nel prossimo episodio… Ciao.
Fammi arrivare la tua Voce!
Il tuo feedback e i tuoi suggerimenti per ulteriori puntate sono molto preziosi.
Compila il modulo per lasciare un commento in merito al contenuto di questo episodio e/o indicarmi i temi che ti piacerebbe che io approfondissi all’interno del Podcast “Grassi Risultati in Odontoiatria”.
Vuoi scoprire cosa il Sistema Operativo Profit Monday può fare anche per Te e per il Tuo Studio Dentistico?
Scopri il Sistema Operativo Profit Monday

Vieni a conoscere il Metodo di Gestione Extra-Clinica dello Studio Dentistico
Clicca il pulsante e ti forniremo tutte le informazioni per scoprire come raggiungere i risultati che stai cercando grazie al “Sistema Operativo del Profit Monday”
Ti potrebbe interessare anche:

L'ESPERIENZA DI PRIMA VISITA MEMORABILE©
Come Far Accettare 8 Piani di Cura su 10
Senza Bisogno di Fare Sconti
Anche con Pazienti nuovi di zecca che non hanno mai messo piede
nel tuo Studio… Garantito
Richiedi la tua copia per scoprire come Creare un’Esperienza di Prima Visita ad Effetto WOW

LO SLANCIO DEL LUNEDÌ MATTINA
Il Video Corso nel quale condivido la Strategia che permette una crescita rapida e costante dei Risultati economici e finanziari dello Studio.
Ricevilo adesso gratuitamente!

COLLOQUI DI SELEZIONE, SISTEMI DI VALUTAZIONE, FORME CONTRATTUALI E DIMENSIONAMENTO DEL TEAM: UNA GUIDA PER I TITOLARI DI STUDIO DENTISTICO
Scarica l’e-book per fare tuo il Sistema Scientifico per creare un Team da sogno che Lavora (e Produce) anche mentre Tu sei in Vacanza!
Ti potrebbe interessare anche:

LA GUIDA PER LA GESTIONE A 360° DELLE RISORSE UMANE
Scarica l’e-book per fare tuo il Sistema Scientifico per creare un Team da sogno che Lavora (e Produce) anche mentre Tu sei in Vacanza!

LO SLANCIO DEL LUNEDì MATTINA
Il Video Corso nel quale condivido la Strategia che permette una crescita rapida e costante dei Risultati economici e finanziari dello Studio.
Ricevilo adesso gratuitamente!