AIdea #24 | L’Intelligenza Artificiale si fa strada senza chiedere permesso

Claude 3.5 quando l’Intelligenza Artificiale si fa spazio senza chiedere permesso: oggi è la volta di Anthropic

É ufficialmente iniziata l’estate (anche se in gran parte d’Italia, guardando fuori dalla finestra non si direbbe!) e proprio come evolvono le stagioni, l’AI continua a mutare a vista d’occhio.

Se la scorsa settimana i riflettori erano puntati su Apple, oggi conquista la scena Claude 3.5 con le sue novità e migliorie.

Immergiti nell’Editoriale in cui te ne parlo condividendoti anche le mie considerazioni e poi prosegui attraverso le altre novità di questa settimana e i Tools da sperimentare nella tua Attività.

Editoriale


Mi piace un sacco!

È stato presentato il 21 di giugno ed è decisamente veloce ed efficace.
Non ancora al livello di produzione di contenuti di marketing dall’alto livello di personalizzazione che ha ChatGPT.
Ma decisamente superiore per… molte altre cose.

Sto parlando di Claude 3.5 Sonnet.
La nuova release del LLM di Anthropic.

È veloce (più veloce di ChatGPT4-0) e tremendamente performante.
Oltre che comodo nel modo in cui restituisce le risposte.

E prima che te lo chiedi… sì! È anche gratis per tutti.
Gli utenti a pagamento come me hanno solo più richieste e accesso prioritario nei momenti di intenso traffico sui server.

Un commento potrebbe essere – anche riferito a OpenAI che sta applicando la stessa filosofia con ChatGPT 4-0 – quanto bisogna aspettare per avere funzioni dedicate agli utenti a pagamento che attualmente non vedono riconosciuto, a mio parere, il valore dell’abbonamento mensile… ma questa è una storia che potremmo approfondire in un prossimo editoriale.

Ancora una volta un nuovo modello alza l’asticella, portando le performance dei LLM ancora più su.
Non è certamente finita.
Tra poco mi aspetto – anche per rispondere alla domanda sopra – una nuova versione di ChatGPT.
Potrei sbagliarmi, anche perché ultimamente si sono un po’ persi con il lancio di certi prodotti, vedi Sora per il text-to-video, ma sono pur sempre OpenAI e hanno il vantaggio di essere “i primi”.

Comunque sia Claude 3.5 Sonnet è proprio un bello strumento.

2 volte più veloce di Claude 3 Opus (e mentre ci lavori ti posso assicurare che si vede alla grande).
Molto efficace nell’analisi delle immagini.
Molto potente nell’analisi dei dati.

E con la funzione Artifacts (che devi abilitare dal menù delle opzioni) è veramente comodo per la generazione di documenti di testi, fogli di calcolo, pagine web e pezzi di codice.

Si crea uno spazio di lavoro dinamico nel quale tutte le informazioni sopra vengono generate accanto alla chat classica, nella quale poi viene inserito il prodotto finito dell’elaborazione di vari artefatti.

Ti invito a provarlo per capire se ti piace quanto è piaciuto a me.

Buona lettura

Andre

AIndice: Il sommario dei contenuti

  • Apple Intelligence non arriva (per ora) in Europa
  • Crea presentazioni video multilingue dal tuo smartphone
  • OpenAI mette il boost al recupero di informazioni
  • Meta description Alt Text in pochi secondi
  • Crea la canzone che parla di Te, del tuo Brand e della tua Attività
  • Come diventare un Project Manager coi fiocchi!
  • Tu interroghi, il file PDF risponde oltre la tua immaginazione

Rassegna StampAI: Le novità dal mondo AI

 

Apple Intelligence tarda ad arrivare in Europa

Apple Intelligence al momento non sarà disponibile in Italia e negli altri paesi dell’Unione Europea a causa delle restrizioni imposte dal Digital Markets Act (DMA).

ll motivo sarebbe la mancanza del requisito di interoperabilità previsto dal DMA.
Un portavoce di Apple ha dichiarato che l’Azienda teme che rispettare il requisito di interoperabilità del DMA possa costringere Apple stessa a compromettere l’integrità dei suoi prodotti in modi che mettono a rischio la privacy degli utenti e la sicurezza dei dati.

Apple ha dichiarato che la disponibilità di Apple Intelligence in Europa è posticipata mentre lavorano per trovare un accordo con la Commissione Europea.

 

Crea presentazioni video multilingue dal tuo smartphone

Synthesia, supportata da Nvidia, ha introdotto nuove funzionalità nella sua suite di produzione video destinata alle grandi imprese. Queste includono la possibilità di creare avatar AI utilizzando webcam o telefoni, ora migliorata con avatar “a figura intera” che includono mani e braccia.
La piattaforma ha anche lanciato uno strumento di registrazione dello schermo in cui gli avatar AI guidano gli spettatori attraverso i contenuti.

Synthesia mira a democratizzare la produzione video, consentendo agli utenti di creare presentazioni professionali come le presentazioni di Apple con strumenti di base.
Questi aggiornamenti sottolineano lo sforzo di Synthesia di integrare l’AI nei flussi di lavoro aziendali, posizionandosi contro concorrenti come Veed e Symphony Assistant di TikTok.

 

OpenAI acquisisce la startup di recupero informazioni Rockset

OpenAI ha acquisito Rockset Inc., una startup nota per il suo database ad alta velocità progettato per un efficiente recupero dei dati.
Questa acquisizione mira a integrare la tecnologia di Rockset nella piattaforma di OpenAI, migliorando le capacità di indicizzazione e interrogazione dei dati, cruciali per le applicazioni di Intelligenza Artificiale.

Rockset consente la ricerca rapida di grandi set di dati, permettendo a sviluppatori e aziende di estrarre rapidamente informazioni utili.
Alla fine del 2023, Rockset ha migliorato le sue capacità di ricerca vettoriale per abilitare applicazioni di AI su larga scala, che forniscono la capacità di aggiungere “embedding”, ovvero rappresentazioni numeriche multidimensionali di testo, immagini e altri oggetti per la ricerca. Gli embedding vettoriali rendono possibile per gli algoritmi di AI e apprendimento automatico comprendere le relazioni contestuali tra parole o altri oggetti, come il fatto che “cani” e “gatti” sono entrambi animali, il che rende i modelli di linguaggio conversazionale o i motori di raccomandazione più accurati.

Con un recente round di finanziamento di 44 milioni di dollari guidato da Icon Ventures e supportato da Sequoia Capital e Greylock Partners, Rockset ha rafforzato la sua posizione sul mercato.
Venkataramani, CEO di Rockset, ha dichiarato che l’acquisizione renderà l’AI più accessibile a sviluppatori e aziende in “un modo sicuro e vantaggioso.”

Brad Lightcap, COO di OpenAI, ha sottolineato che l’infrastruttura di Rockset consentirà ai clienti di sviluppare applicazioni di intelligenza artificiale più precise ed efficienti. Questo allinea OpenAI ai concorrenti come Google, che utilizzano ampie capacità cloud per l’archiviazione e il recupero dei dati.

Strumenti da GeniAI: Tools utili


Ottimizza le tue immagini con Meta description e Alt Text in pochi secondi

Come dico spesso “Tu sei l’effetto che fai”: il fatto di essere o non essere online ed il modo in cui sei presente online fa un’enorme differenza sul tuo Target.
Al punto che al giorno d’oggi, avere una forte presenza online è essenziale per una qualsiasi Attività.

E in tutto questo, uno spazio di rilievo è occupato dalle immagini.
Avere delle immagini ottimizzate per la SEO non è solo un dettaglio tecnico, ma un passaggio essenziale per migliorare la tua visibilità sui motori di ricerca, attirare più traffico organico e coinvolgere i tuoi Clienti in modo efficace.

Tuttavia, questo processo può essere estremamente dispendioso in termini di tempo e risorse, specialmente quando devi gestire molte immagini.

Ecco che, anche in questo ambito, giunge in soccorso l’Intelligenza Artificiale con tool in grado di ottimizzare le immagini in ottica SEO.

ForVoyez è un tool che utilizza l’Intelligenza Artificiale per generare metadati delle immagini ottimizzati per la SEO, inclusi testi alternativi (alt text), titoli e didascalie, migliorando l’accessibilità web e la visibilità nei motori di ricerca, rendendo così i tuoi contenuti accessibili a un pubblico più ampio.

Integrare uno strumento di Intelligenza Artificiale per ottimizzare in maniera automatica le immagini in ottica SEO, è una scelta intelligente per chiunque voglia mantenere un vantaggio competitivo nel mercato digitale odierno.

>>  https://forvoyez.com/

Un jingle che parla di Te…e fa parlare di Te anche attraverso il tuo Vip preferito

Ti piacerebbe avere Ronaldo, Kanye West, Antonino Cannavacciuolo, Morgan Freeman o persino Homer Simpson come cantante della canzone che parla del tuo prodotto o della tua Attività?

Con Jammable puoi farlo!

Jammable è una piattaforma di creazione musicale basata sull’IA che permette agli utenti di generare canzoni personalizzate nello stile dei loro artisti preferiti.
Consente infatti non solo di creare cover AI di alta qualità in pochi secondi ma di personalizzare l’output delle loro canzoni, inclusa la modifica dei testi per creare canzoni personalizzate che suonano autentiche e professionali (in singolo o duettando).

Tra le funzionalità, è possibile inoltre creare da zero intere canzoni dando come input un file audio della tua voce e una canzone originale da usare come modello.

>> https://www.jammable.com/

Lampada di AladAI: Consigli, ispirazioni e idee


Come diventare un Project Manager coi fiocchi

E se ti dicessi che esiste una coppia di GPT che allena le tue abilità di project management?

Ebbene sì!
Daily Junior PM Coach e Daily Senior PM Coach sono due GPT progettati per essere uno strumento innovativo ed educativo per Product Manager di livello base e avanzato.
 
Con le loro funzionalità interattive coinvolgenti, i “Daily PM Coach” funzionano essenzialmente come una piattaforma di simulazione dove i Product Manager possono imparare a navigare in diverse situazioni, supportando ulteriormente la loro crescita professionale e le loro capacità di costruzione di strategie.

I suggerimenti iniziali dei Daily PM Coach, come ‘Start Quiz’, ‘Quiz me specifically on product strategy’, ‘Quiz me specifically on product discovery’, e ‘Quiz me specifically on OKRs’ incoraggiano gli utenti a esercitare le loro competenze in aree critiche della gestione del prodotto.

Vuoi metterti alla prova? Ecco come fare:

  • Vai su ChatGPT
  • Cerca Daily Junior PM Coach o Daily Senior PM Coach nella scheda Esplora GPT
  • Seleziona quindi il livello di esperienza con cui vuoi misurarti e clicca una delle 4 opzioni suggerite per allenarti
  • E se non sei pratico con l’inglese, chiedili di scriverti in italiano


…Buon PM-allenamento!

Chiedi, estrapola e organizza le informazioni dai tuoi PDF

Immagina di avere il controllo totale sui tuoi documenti PDF, senza doverli caricare continuamente, risparmiando così tempo prezioso e migliorando di conseguenza la tua produttività…

…Se sei alla ricerca di un modo più efficiente per gestire i tuoi documenti, Ai PDF è un GPT che potrebbe trasformare radicalmente il tuo flusso di lavoro, quando ti trovi a gestire dei file (soprattutto di grandi dimensioni!).

Questo GPT è stato sviluppato con un focus sull’aumento della produttività, eliminando anche la necessità di caricare ripetutamente i file.
Questo GPT, possiede infatti la capacità di cercare in numerosi PDF e documenti con Riconoscimento Ottico dei Caratteri (OCR): una funzione che può rivelarsi particolarmente utile in quei casi in cui è necessario fare una ricerca all’interno di grandi volumi di documenti digitali.

E oltre alla ricerca c’è di più!

Ai PDF GPT è in grado di riassumere documenti lunghi e sostanziali: genera riassunti senza perdere il contesto o i dettagli importanti, facendo risparmiare tempo e fornendo rapidi spunti sul contenuto dei documenti.

Ed infine, facilita anche l’estrazione di informazioni da documenti scansionati, scritti a mano o stampati, convertendoli in un formato modificabile e ricercabile.

Se vuoi provarlo segui questi passi:

  • Vai su ChatGPT
  • Cerca Ai PDF nella scheda Esplora GPT
  • Carica il/i file PDF e chiedigli ciò che vuoi come output
    Ad esempio: riassunto, elenco degli argomenti trattati, domande a risposta multipla da sottoporre al lettore del documento per valutarne la comprensione, in cosa si distingue rispetto ad altri documenti del tuo settore, ecc…)


Lasciati sbalordire dalle capacità di questo GPT 😉  

 

Per oggi è tutto!

Continua ad esplorare, rimani curioso e metti in pratica nella tua Attività…ci sentiamo mercoledì prossimo!

Compila il form e ricevi AIdea nella tua email ogni mercoledì!

INFORMATIVA

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.