Stop alle Idee che ti stanno rovinando nella gestione dello Studio Dentistico
Chiara, Titolare di Studio Dentistico in provincia di Milano aveva uno Studio brillante ma era nei guai.
Ogni settimana metteva nuove idee sul tavolo per far crescere lo Studio.
Risultato?
Tutto il contrario rispetto alle aspettative.
Team confuso, soldi bruciati, zero crescita.
Poi ha scoperto il Setaccio delle Idee e in 90 giorni e ha cominciato a crescere facendo un terzo della fatica.
Ma partiamo dall’inizio.
La Sindrome dei Piccoli Oggetti Luccicanti.
C’è una storia che mi ha sempre affascinato.
È la storia della gazza ladra.
Sai cosa fa una gazza quando vede qualcosa che luccica?
Non può resistere.
Deve prenderlo.
Che sia un anello prezioso o un pezzo di stagnola… se brilla, la gazza lo vuole.
E lo porta nel suo nido.
Il problema?
Il suo nido diventa un caos di oggetti inutili.
Pezzi di vetro, tappi di bottiglia, carta argentata…
Tutto mischiato con le cose davvero preziose.
E alla fine, la gazza non sa più distinguere cosa ha valore e cosa no.
Ora fermati un attimo.
Ti sei mai sentito come quella gazza?
Un’idea nuova che ti entusiasma…
Un corso che promette miracoli…
Una tecnologia all’avanguardia…
Un nuovo servizio da implementare…
E ogni volta pensi: “Questa è LA svolta!”
Ma poi, dopo qualche settimana, ti ritrovi con:
- 10 progetti iniziati e mai finiti
- Un Team confuso che non sa più le priorità
- Tempo e soldi investiti in cose che non hanno portato nulla
- E soprattutto… quella sensazione di correre sempre senza mai arrivare da nessuna parte
Se ti riconosci in questa descrizione, sei vittima della Sindrome dei Piccoli Oggetti Luccicanti.
E in questo episodio ti spiego un semplice sistema per liberartene definitivamente.
Perché il problema non sono le idee.
Il problema è che non hai un filtro per distinguere le pepite d’oro dai pezzi di vetro.
Quale formato scegli?
A questo punto puoi decidere se ascoltare questo argomento grazie alla puntata del podcast “Grassi Risultati in Odontoiatria”, guardare il video oppure se immergerti nella lettura delle mie parole. A Te la scelta!
Qui sotto puoi ascoltare il podcast.
Qui puoi guardare il video
Oppure continua a leggere.
***
Il Bias Cognitivo della Novità: La Scienza Dietro le Decisioni Sbagliate
Ecco cos’è la Sindrome dei Piccoli Oggetti Luccicanti: quella vocina nella testa che dice:
“Ohhh, guarda che bella questa cosa! Dovremmo farla anche noi!”
“Se lo fa la concorrenza, dobbiamo farlo anche noi!”
“Non possiamo perdere questa opportunità!”
E sai perché succede?
Per un fenomeno che le neuroscienze hanno definito ‘Novelty Bias’ – il pregiudizio della novità.
Il nostro cervello è letteralmente drogato di novità. Ogni volta che sentiamo parlare di una nuova tecnologia, un nuovo metodo, una nuova strategia… il cervello rilascia dopamina.
È come una droga. E come tutte le droghe, crea dipendenza.
Il risultato?
Diventi un collezionista seriale di soluzioni.
Compri tutto. Provi tutto. Non finisci mai niente.
Ma ecco la parte che ti farà arrabbiare…
Mentre tu rincorri l’ennesima soluzione miracolosa, il tuo Concorrente in fondo alla strada sta facendo una cosa diversa.
Si concentra.
Prende UNA strategia. UNA tecnologia. UN miglioramento.
Lo implementa fino in fondo.
Ottiene risultati.
E mentre tu sei ancora lì a chiederti perché i tuoi 15 progetti non funzionano… lui ha già superato il tuo fatturato.
Non perché è più bravo di te.
Non perché ha idee migliori.
Ma perché ha imparato a fare quello che sto per spiegarti.
I Danni Nascosti della Sindrome della Gazza
Guarda che la questione è più grave di quanto sembri.
Non è solo tempo perso.
- Il tuo Team perde fiducia in te (perché cambi direzione ogni settimana)
- I progetti importanti vengono abbandonati a metà
- Le procedure cambiano continuamente creando caos
- Nessuno sa più quali sono le vere priorità
- Butti soldi in risorse mai utilizzate veramente
- Investi in tecnologie che non capitalizzi al 100%
- Sprechi tempo ed energie in attività che non portano risultati
- Perdi Opportunità VERE perse perché sei troppo distratto dalle false opportunità
- Provi frustrazione costante perché non riesci mai a concludere nulla
- Poi arriva il senso di inadeguatezza
- Crei le condizioni per lo stress cronico dal dover gestire troppe cose contemporaneamente…
…e sei sempre dentro quella sensazione di correre sempre rimanendo fermi.
Ma la conseguenza peggiore sai qual è?
Mentre insegui tutti questi oggetti luccicanti…
Stai ignorando le vere pepite d’oro.
Quelle poche idee che potrebbero davvero trasformare il tuo Studio.
Ma sono sepolte sotto montagne di attività inutili.
Ora, prima che tu pensi di essere l’unico con questo problema…
Fermati.
Tranquillo, se ti capita, non sei solo.
Credo che sia una delle trappole mentali più diffuse che vedo.
Sai perché succede?
Perché sei una persona intelligente e ambiziosa.
Vedi le opportunità.
Vuoi migliorare.
Vuoi crescere.
E questo è FANTASTICO.
Il problema non è la tua ambizione.
Il problema è che non hai un sistema per canalizzarla nella direzione giusta.
Ma oggi puoi renderti immune dalla sindrome della gazza.
Ti propongo una soluzione semplice ed efficace.
Senza rinunciare alla tua creatività.
Senza soffocare le tue idee.
Dovrai solo… filtrarle.
Separare le pepite d’oro dai pezzi di vetro.
E per farlo, ti serve quello che chiamo “Il Setaccio delle Idee”.
Gestire al meglio lo Studio grazie al Setaccio delle Idee
Immagina di essere un cercatore d’oro.
Sei lì, al fiume, con la tua padella.
Raccogli sabbia, sassi, fango…
Ma non tieni tutto.
Usi il setaccio.
Scuoti.
Filtri.
E alla fine… restano solo le pepite d’oro.
Ecco cosa ti serve per il tuo Studio.
Un setaccio mentale.
Che filtri tutte le idee che ti passano per la testa.
E tenga solo quelle che valgono davvero.
Il Setaccio delle Idee è esattamente questo: 4 domande strategiche da porti per valutare ogni idea che ti passa per la testa prima di decidere di investirci anche un solo minuto di tempo per metterla in pratica.
Semplice.
Veloce.
Spietato nell’eliminare le distrazioni.
Ecco come funziona…
Le 4 domande strategiche per valutare ogni idea
Domanda 1: Questa idea ci porta più vicino al nostro obiettivo?
Per obiettivo intendo l’obiettivo a 3 anni che ti sei dato.
La visione che hai per il futuro più prossimo del tuo Studio.
Non l’obiettivo del mese.
Non quello che vuoi fare domani.
L’OBIETTIVO.
Quello con la O maiuscola.
Quello per cui ti alzi ogni mattina, perché è dove vuoi che sia il tuo Studio e la tua vita fra 3 anni.
Un esempio pratico potrebbe essere:
fatturare 2 milioni con il 30% di marginalità.
Ti arriva l’idea di aprire un profilo TikTok dello Studio.
Domanda: questo ti porta più vicino ai 2 milioni con 30% di marginalità?
Se la risposta è:
«Mmm, forse, non so, vedremo»…
STOP. Lascia perdere.
Se la risposta è:
«Sì, perché posso attrarre Pazienti giovani ad alto valore»…
OK, procedi con la domanda successiva.
Ma attenzione: devi essere BRUTALMENTE onesto.
Niente «ma sì, in qualche modo aiuterà».
O è un SÌ chiaro o è un NO.
Domanda 2: Questa idea è allineata con il nostro perché?
Ho parlato diverse volte del perché, della missione dello Studio in questo podcast.
È l’impatto che vuoi avere sul mondo attorno a te.
È la ragione profonda per cui fai quello che fai.
Non “guadagnare di più”.
Ma qualcosa tipo:
“Ridare il sorriso a chi l’ha perso”
“Essere il riferimento di eccellenza clinica della zona”
“Democratizzare l’accesso a cure odontoiatriche di qualità”
Un esempio pratico
La tua missione è:
“Essere lo studio di riferimento per l’eccellenza clinica”.
Ti arriva l’idea di iniziare a fare sbiancamenti low cost per attirare più Pazienti.
È allineato con la tua missione di eccellenza?
NO.
Allora lascia perdere.
È solo un oggetto luccicante travestito da opportunità.
Se invece l’idea è di investire in un microscopio operatorio di ultima generazione…
Questo SÌ che è allineato con l’eccellenza clinica.
Procedi.
Domanda 3: Questa idea è congruente con i nostri valori e genera beneficio nel Team?
I valori sono i pilastri su cui si regge tutto.
Ma non basta che l’idea rispetti i valori.
Deve anche generare beneficio nel Team.
Perché?
Perché un’idea che demotiva il Team, anche se geniale, è destinata a fallire.
Un esempio pratico
Uno dei tuoi valori è “Equilibrio vita-lavoro”.
Ti viene l’idea di aprire lo Studio anche la domenica per fare più fatturato.
Rispetta il valore dell’equilibrio vita-lavoro?
NO.
Il Team sarà entusiasta?
NO.
Quindi… cestino.
Ma se l’idea è di implementare un software che automatizza le chiamate di richiamo…
Rispetta i valori?
SÌ (più efficienza, meno stress).
Genera beneficio nel Team?
SÌ (meno lavoro ripetitivo).
Perfetto.
Avanti con l’ultima domanda…
Domanda 4: Possiamo concretizzarla? Ci fa operare sui nostri punti di forza?
Questa è la domanda della realtà.
Perché un’idea può essere fantastica…
Ma se non hai le risorse, le competenze o il tempo per realizzarla…
È solo un sogno.
E i sogni non pagano le bollette.
Due sotto-domande critiche:
- “Abbiamo DAVVERO le risorse per farlo?” (tempo, denaro, persone, competenze)
- “Gioca sui nostri punti di forza o ci costringe a operare dove siamo deboli?”
Se una idea o una opportunità passa il filtro di queste 4 domande allora sì che è una pepita d’oro!
Il Coraggio di Dire NO
Ora viene la parte difficile.
Devi avere il coraggio di ignorare TUTTE le idee che non passano il filtro.
TUTTE.
Anche quelle che sembrano fantastiche.
Anche quelle che fa la concorrenza.
Anche quelle che “ma dai, proviamo”.
Perché sono solo piccoli oggetti luccicanti che ti portano lontano dalla realizzazione del tuo grande piano.
Ti fanno solo lavorare e consumare tempo.
L'Effetto Domino del Focus
Ma sai cosa succede quando inizi a dire NO?
- Quando sei concentrato su quello che serve davvero, ottieni risultati.
- Quando ottieni risultati, il Team si motiva.
- Quando il Team è motivato, lavora meglio.
- Quando lavora meglio, i Pazienti sono più soddisfatti.
- Quando i Pazienti sono soddisfatti, parlano bene di te.
- Quando parlano bene di te, arrivano nuovi Pazienti.
- Quando arrivano nuovi Pazienti, il fatturato cresce.
- Quando il fatturato cresce, puoi reinvestire.
- Quando reinvesti con focus, il ciclo si amplifica.
Vedi?
Non è solo dire no a un’idea.
È dire SÌ al tuo successo.
Ora, prima di concludere, voglio darti un consiglio bonus.
Un moltiplicatore di risultati
Se vuoi che il tuo Team sia propositivo e allo stesso tempo non diventi vittima della sindrome… condividi il Setaccio.
Sì, hai capito bene.
Insegna al tuo Team le 4 domande.
Fai una riunione.
Spiega il concetto della gazza.
Mostra il Setaccio delle Idee.
E poi di’ loro:
“Da oggi, ogni volta che avete un’idea, prima di portarmela, passatela attraverso queste 4 domande. Se passa tutti i filtri, voglio sentirla subito. Se no, scrivetela e tenetela per il futuro.”
Sai cosa succederà?
Il Team ti porterà solo idee già filtrate e ragionate.
Niente più “Doc, ho visto su Instagram che…”
Ma proposte serie, allineate, fattibili.
Quando insegni al Team a pensare strategicamente…
Smette di essere un gruppo di esecutori.
Diventa un gruppo di pensatori.
Di Persone che contribuiscono.
Di Partner nel successo dello Studio.
Quando tutti usano lo stesso filtro…
Si crea una cultura.
Una cultura del “facciamo poche cose ma fatte bene”.
Del “qualità sopra quantità”.
Del “focus sopra dispersione”.
Non devi più valutare tu ogni singola idea.
Il Team sa già quali portarti e quali no.
Risparmi ore di riunioni inutili.
Di discussioni sterili.
Di “proviamo e vediamo”.
Il Momento della Decisione: Il Bivio Strategico
Bene. Ora hai tutto.
Hai capito cos’è la Sindrome della Gazza.
Hai visto i danni che causa.
Hai il Setaccio delle Idee per filtrarle.
Hai anche il consiglio bonus per moltiplicare i risultati.
Ma ora viene il momento della verità.
Hai due scelte davanti a te.
Scelta 1: Continuare come prima
Continuare a inseguire ogni oggetto luccicante.
Continuare a iniziare progetti che non finirai mai.
Continuare a sprecare tempo, denaro ed energia.
Continuare a frustrare il tuo Team con cambi di direzione continui.
Continuare a sentirti quella sensazione di correre senza mai arrivare.
Scelta 2: Applicare il Setaccio delle Idee
Da oggi, ogni idea passa attraverso le 4 domande.
Solo le pepite d’oro sopravvivono.
Il resto… lascialo alla gazza.
Tu non sei una gazza.
Sei un Titolare di Studio.
Un Dentista-Imprenditore.
Un Leader.
E i Leader non collezionano oggetti luccicanti.
I Leader costruiscono Studi Dentistici di Successo.
Una pietra alla volta.
Con focus.
Con determinazione.
Con un piano chiaro
La Domanda Finale
Quindi ti lascio con una domanda:
Qual è l’idea che stai inseguendo in questo momento?
Quella che ti tiene sveglio la notte.
Quella che ti entusiasma.
Passala attraverso il Setaccio.
Ora.
Subito.
Se il risultato sono 4 volte SÌ…
Hai trovato la tua pepita d’oro.
Buttati.
Con tutto te stesso.
Se anche solo una risposta è NO…
Lasciala andare.
Senza rimpianti.
Senza “ma forse“.
Senza “vediamo”.
Perché ogni NO a un’idea sbagliata…
È un SÌ alla tua crescita.
E il tuo Studio…
Il tuo Team…
I tuoi Pazienti…
E soprattutto Tu…
Meritate solo pepite d’oro.
Non pezzi di vetro.
Usa il Setaccio.
E vedrai la differenza.
Io ti aspetto nel prossimo episodio.
Ciao!
Scopri il Sistema Operativo Profit Monday

Vieni a conoscere il Metodo di Gestione Extra-Clinica dello Studio Dentistico
Clicca il pulsante e ti forniremo tutte le informazioni per scoprire come raggiungere i risultati che stai cercando grazie al “Sistema Operativo del Profit Monday”
Fammi arrivare la tua Voce!
Il tuo feedback e i tuoi suggerimenti per ulteriori puntate sono molto preziosi.
Compila il modulo per lasciare un commento in merito al contenuto di questo episodio e/o indicarmi i temi che ti piacerebbe che io approfondissi all’interno del Podcast “Grassi Risultati in Odontoiatria”.
Vuoi scoprire cosa il Sistema Operativo Profit Monday può fare anche per Te e per il Tuo Studio Dentistico?
Ti potrebbe interessare anche:

L'ESPERIENZA DI PRIMA VISITA MEMORABILE©
Come Far Accettare 8 Piani di Cura su 10
Senza Bisogno di Fare Sconti
Anche con Pazienti nuovi di zecca che non hanno mai messo piede
nel tuo Studio… Garantito
Richiedi la tua copia per scoprire come Creare un’Esperienza di Prima Visita ad Effetto WOW

LO SLANCIO DEL LUNEDÌ MATTINA
Il Video Corso nel quale condivido la Strategia che permette una crescita rapida e costante dei Risultati economici e finanziari dello Studio.
Ricevilo adesso gratuitamente!

COLLOQUI DI SELEZIONE, SISTEMI DI VALUTAZIONE, FORME CONTRATTUALI E DIMENSIONAMENTO DEL TEAM: UNA GUIDA PER I TITOLARI DI STUDIO DENTISTICO
Scarica l’e-book per fare tuo il Sistema Scientifico per creare un Team da sogno che Lavora (e Produce) anche mentre Tu sei in Vacanza!
Ti potrebbe interessare anche:

LA GUIDA PER LA GESTIONE A 360° DELLE RISORSE UMANE
Scarica l’e-book per fare tuo il Sistema Scientifico per creare un Team da sogno che Lavora (e Produce) anche mentre Tu sei in Vacanza!

LO SLANCIO DEL LUNEDì MATTINA
Il Video Corso nel quale condivido la Strategia che permette una crescita rapida e costante dei Risultati economici e finanziari dello Studio.
Ricevilo adesso gratuitamente!